logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️

Lista esercizi ↗

Teorema di Talete

Di seguito analizzeremo il Teorema di Talete.


Cos'è il teorema di Talete

Il teorema di Talete è molto utile, anche se spesso lo si usa di più in disegno tecnico che in geometria. Esso enuncia che:

Un fascio di rette parallele tagliate da due trasversali genera coppie di segmenti direttamente proporzionali.

Nel grafico questo si traduce come:

Teorema di talete
AB:CD=EF:GHAB:CD=EF:GHAB:CD=EF:GH

o alternativamente come:

AB:EF=CD:GHAB:EF=CD:GHAB:EF=CD:GH

Questo significa che il rapporto tra il segmento tagliato da due rette parallele sulla prima trasversale e quello sulla seconda trasversale è uguale per tutte le rette.


#Geometria euclidea#Geometria medie🎓 1º Scientifico🎓 2º Classico🎓 2º Linguistico🎓 3º Media
Hai trovato utile questa lezione?