Raccoglimento parziale
Il raccoglimento parziale consiste nel suddividere il polinomio in coppie di termini con uno o più fattori in comune, raccogliere i fattori in comune in ogni coppia e poi raccogliere i fattori in comune del nuovo polinomio (se non si può raccogliere non si può svolgere il raccoglimento parziale).
Può suonare complicato ma in realtà si tratta di 3 soli passaggi:
1) Suddivisione in coppie (in base ai fattori in comune)
2) Raccoglimento dei fattori all’interno delle coppie
3) Raccoglimento totale dei fattori tra tutte le coppie
Ecco alcuni esempi:
•4x2−2x−2xy+y ⟶2x(2x−1)−y(2x−1) ⟶(2x−1)(2x−y)
•3ac−c+6a−2 ⟶c(3a−1)+2(3a−1) ⟶(3a−1)(c+2)
•x2+2x3−3−6x ⟶x2(1+2x)−3(1+2x) ⟶(1+2x)(x2−3)