logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️

Lista esercizi ↗

Raccoglimento totale

Come e quando applicarlo.


Cosa devo già sapere?

Da sapere assolutamente

  • Monomi e polinomi

Raccoglimento totale (o a fattor comune)

Il raccoglimento totale è una tecnica di scomposizione dei polinomi che permette di raccogliere un fattore comune (se presente) tra tutti i termini di un polinomio.

Per effettuare un raccoglimento totale bisogna prima verificare se i termini del polinomio abbiano uno o più fattori comuni e effettuare la divisione tra il polinomio e questi fattori.

Una volta fatto questo basterà riscrivere il polinomio come prodotto tra i fattori comuni e il risultato della divisione.

Il risultato sarà una moltiplicazione tra polinomio e monomio (o tra polinomio e polinomio, ma è più raro).

Esempi:

•  6x2−2x+4x4⟶2x(3x−1+2x2)\displaystyle { {\tiny{•}} \, \, 6x^2-2x+4x^4 \longrightarrow 2x(3x-1+2x^2) }•6x2−2x+4x4⟶2x(3x−1+2x2) Fattore comune: 2x\displaystyle { 2x }2x

•  x3−x2−x⟶x(x2−x−1)\displaystyle { {\tiny{•}} \, \, x^3-x^2-x \longrightarrow x(x^2-x-1) }•x3−x2−x⟶x(x2−x−1) Fattore comune: x\displaystyle { x }x

•  3ab−4a2b2+ab⟶ab(3−4ab+1)\displaystyle { {\tiny{•}} \, \, 3ab-4a^2b^2+ab \longrightarrow ab(3-4ab+1) }•3ab−4a2b2+ab⟶ab(3−4ab+1) Fattore comune: ab\displaystyle { ab }ab

•  2x−4y+6⟶2(x−2y+3)\displaystyle { {\tiny{•}} \, \, 2x-4y+6 \longrightarrow 2(x-2y+3) }•2x−4y+6⟶2(x−2y+3) Fattore comune: 2\displaystyle { 2 }2


#Algebra🎓 1º Scientifico🎓 1º Classico🎓 1º Linguistico
Hai trovato utile questa lezione?