Esso avrà dimensioni a,b e c . La sua superfice sarà formata da due basi di area ab e da altri 4 rettangoli, due con area pari a bc e due con area ac.
Dunque la sua superficie di base sarà:
Sb=2ab
e quella laterale sarà:
Sl=2bc+2ac
Quindi la superficie totale è uguale a:
St=Sb+Sl=2ab+2bc+2ac
Cioè:
St=2(ab+bc+ac) Il suo volume è invece pari al prodotto delle dimensioni: