logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️

Ortocentro di un triangolo

Che cos'è e le sue proprietà


Ortocentro

L'ortocentro di un triangolo è il punto di incontro delle sue altezze:

Ricordiamo che l'altezza di un lato è il segmento perpendicolare al lato che lo congiunge al suo vertice opposto. (può anche cadere su un prolungamento del lato)

Ortocentro — ortocentro L' ortocentro di un triangolo è il punto di incontro delle sue altezze: Ricordiamo che l'altezza d

L'ortocentro può trovarsi dentro o fuori del triangolo. La sua posizione ci da informazioni importanti sul triangolo in questione:

Se l'ortocentro si trova all'esterno del triangolo, allora il triangolo deve essere ottusangolo (cioè ha un angolo ottuso, ovvero maggiore di 90∘\displaystyle { 90^{\circ} }90∘):

Ortocentro — ortocentro interno L'ortocentro può trovarsi dentro o fuori del triangolo

Se invece l'ortocentro si trova all'interno del triangolo, allora il triangolo deve essere acutangolo (cioè non ha angoli superiori a 90∘\displaystyle { 90^{\circ} }90∘):

Ortocentro — ortocentro esterno Se l'ortocentro si trova all'esterno del triangolo, allora il triangolo deve essere ottusa

Se, infine, l'ortocentro si trova su un vertice del triangolo, allora il triangolo deve essere retto in quel vertice:

Ortocentro — ortocentro perimetro Se invece l'ortocentro si trova all'interno del triangolo, allora il triangolo deve esse


#Geometria euclidea🎓 1º Scientifico🎓 1º Classico🎓 1º Linguistico🎓 3º Media
Hai trovato utile questa lezione?