Espandi il quadrato con termine negativo
Trinomio notevoleSviluppa il quadrato del binomio .
Scrivi il trinomio risultante semplificato.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Trinomio notevole.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Scrivi il trinomio risultante semplificato.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Scrivi il trinomio notevole risultante.
Calcola l'espansione del quadrato del binomio.
Espandi e scrivi il polinomio risultante.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Presenta il trinomio finale semplificato.
Determina l'espansione del quadrato di . Scrivi il polinomio risultante.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Scrivi il trinomio ottenuto semplificato.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Scrivi il trinomio risultante in forma ridotta.
Verifica se è un quadrato perfetto e, se lo è, scrivilo come quadrato di un binomio.
Motiva la scelta dei segni.
Scrivi il trinomio come quadrato di un binomio, se possibile.
Riconosci e fattorizza il trinomio come quadrato di un binomio.
Fattorizza completamente e mostra che è un quadrato perfetto.
Scrivi la forma come quadrato di un binomio.
Fattorizza il trinomio come quadrato di un binomio.
Fattorizza il trinomio come quadrato di un binomio.
Mostra come verifichi che è un quadrato perfetto.
Fattorizza, se possibile, il seguente trinomio riconoscendo un quadrato perfetto.
Fattorizza il trinomio come quadrato di un binomio quando possibile.
Determina se il trinomio è un trinomio notevole e fattorizzalo se possibile.
Scrivi il fattore primo nel formato di un quadrato di binomio quando appropriato.
Determina se il trinomio è un quadrato perfetto e, in caso affermativo, scrivilo come quadrato di un binomio.
Sviluppa il seguente quadrato di binomio.
Sviluppa il seguente quadrato di binomio con due variabili.
Determina il valore reale di affinché sia il quadrato di un binomio.
Scrivi anche il binomio il cui quadrato è il trinomio così completato.