Home · Somma e differenza di due cubi · Esercizi

Esercizi su Somma e differenza di due cubi

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Somma e differenza di due cubi.

Differenza di cubi con monomio: 27y3−12527y^3-12527y3−125

Somma e differenza di due cubi

Scomponi l'espressione 27y3−125\displaystyle { 27y^3-125 }27y3−125.

Usa la formula della differenza di cubi.

Differenza di cubi con parametro: 125−8t3125-8t^3125−8t3

Somma e differenza di due cubi

Scomponi 125−8t3\displaystyle { 125-8t^3 }125−8t3 come differenza di cubi.

Mostra come ottenere i fattori lineari e quadratici.

Differenza di cubi semplice: x3−64x^3-64x3−64

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza x3−64\displaystyle { x^3-64 }x3−64 utilizzando la differenza di cubi.

Scrivi la scomposizione completa.

Fattorizza la somma di due cubi

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza completamente l'espressione x3+27\displaystyle { x^3+27 }x3+27.

Verifica il risultato calcolando l'espressione per x=3\displaystyle { x=3 }x=3.

Fattorizzare 125−8y3125-8y^3125−8y3

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza completamente l'espressione 125−8y3\displaystyle { 125-8y^3 }125−8y3.

Usa la formula della differenza di cubi riscrivendo i termini come cubi perfetti.

Fattorizzare 27x3−12527x^3-12527x3−125

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza completamente l'espressione 27x3−125\displaystyle { 27x^3-125 }27x3−125.

Usa la formula per la differenza di due cubi.

Fattorizzare x3−1x^3-1x3−1

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza completamente l'espressione x3−1\displaystyle { x^3-1 }x3−1.

Mostra come applicare la differenza di cubi nel caso di unità.

Fattorizzazione con due variabili: differenza di cubi

Somma e differenza di due cubi

Scomponi x3−125y3\displaystyle { x^3-125y^3 }x3−125y3 completamente usando le formule note.

Fattorizzazione di 64a3+125b364a^3+125b^364a3+125b3

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza completamente l'espressione 64a3+125b3\displaystyle { 64a^3+125b^3 }64a3+125b3.

Applica la formula della somma di due cubi spiegando i passaggi.

Fattorizzazione di x3+8x^3+8x3+8

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza completamente l'espressione x3+8\displaystyle { x^3+8 }x3+8.

Scrivi la fattorizzazione usando la formula per la somma di due cubi.

Fattorizzazione: differenza di cubi con coefficiente su xxx

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza completamente l'espressione 27x3−8\displaystyle { 27x^3-8 }27x3−8.

Mostra il prodotto finale di polinomi a coefficienti interi.

Fattorizzazione: differenza di cubi con monomio

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza l'espressione 8y3−125\displaystyle { 8y^3-125 }8y3−125.

Scrivi il risultato come prodotto di polinomi con coefficienti interi.

Fattorizzazione: somma di cubi con coefficiente su xxx

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza l'espressione 27x3+64\displaystyle { 27x^3+64 }27x3+64.

Scrivi il risultato come prodotto di polinomi a coefficienti interi.

Fattorizzazione: somma di cubi semplice

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza l'espressione x3+27\displaystyle { x^3+27 }x3+27.

Scrivi il risultato come prodotto di polinomi con coefficienti interi.

Scomponi la differenza di due cubi con coefficiente

Somma e differenza di due cubi

Scomponi l'espressione 8x3−125\displaystyle { 8x^3-125 }8x3−125 come prodotto di fattori.

Verifica sostituendo x=2\displaystyle { x=2 }x=2.

Scomposizione di una somma di cubi con monomio

Somma e differenza di due cubi

Scomponi completamente 27y3+64\displaystyle { 27y^3+64 }27y3+64.

Conferma il risultato per y=1\displaystyle { y=1 }y=1.

Somma di cubi con coefficiente: 8x3+2168x^3+2168x3+216

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza l'espressione 8x3+216\displaystyle { 8x^3+216 }8x3+216 come somma di cubi.

Scrivi la scomposizione completamente sviluppata.

Somma di cubi: x3+8x^3+8x3+8

Somma e differenza di due cubi

Fattorizza l'espressione x3+8\displaystyle { x^3+8 }x3+8.

Applica la formula della somma di due cubi.

Trasforma e valuta una differenza di cubi con una frazione

Somma e differenza di due cubi

Scomponi l'espressione 125−8t3\displaystyle { 125-8t^3 }125−8t3 e poi calcola il valore per t=1/2\displaystyle { t=1/2 }t=1/2.

Uso dell'identità per calcolo numerico

Somma e differenza di due cubi

Scrivi la somma 125+512\displaystyle { 125+512 }125+512 come prodotto usando l'identità dei cubi e poi calcola il valore numerico.

Mostra il prodotto e il risultato finale.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️