Home · Quadrato di trinomio · Esercizi

Esercizi su Quadrato di trinomio

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Quadrato di trinomio.

Differenza fra due quadrati di trinomio

Quadrato di trinomio

Calcola e semplifica la differenza tra i quadrati dei due trinomî.

Espressione da semplificare: (x−2y+5)2−(x+2y−5)2\displaystyle { (x-2y+5)^2-(x+2y-5)^2 }(x−2y+5)2−(x+2y−5)2

Espandi e valuta un quadrato di trinomio con valori numerici

Quadrato di trinomio

Espandi il quadrato del trinomio (x−2y+3)2\displaystyle { (x-2y+3)^2 }(x−2y+3)2.\nPoi valuta l'espressione per x=4\displaystyle { x=4 }x=4 e y=−1\displaystyle { y=-1 }y=−1 e fornisci il risultato numerico finale.

Espandi il quadrato di un trinomio con coefficienti interi

Quadrato di trinomio

Calcola il quadrato del trinomio (x+2y−3)2\displaystyle { (x+2y-3)^2 }(x+2y−3)2.

Scrivi l'espressione semplificata.

Espandi il quadrato di un trinomio con due variabili

Quadrato di trinomio

Espandi e semplifica il quadrato del trinomio (2x+3y−5)2\displaystyle { (2x+3y-5)^2 }(2x+3y−5)2.\nScrivi l'espressione finale semplificata.

Espandi un quadrato di trinomio con coefficienti interi multipli

Quadrato di trinomio

Espandi e semplifica (3p−4q+2r)2\displaystyle { (3p-4q+2r)^2 }(3p−4q+2r)2.

Metti in evidenza i termini incrociati.

Quadrato con coefficienti decimali

Quadrato di trinomio

Espandi il quadrato del trinomio (0.5m−1.2n+0.3)2\displaystyle { (0.5m-1.2n+0.3)^2 }(0.5m−1.2n+0.3)2.

Mantieni tre cifre significative dove opportuno.

Quadrato con frazione e termine costante

Quadrato di trinomio

Espandi il quadrato del trinomio (3x+12y−4)2\displaystyle { (3x+\frac{1}{2}y-4)^2 }(3x+21​y−4)2.

Lascia le frazioni non razionalizzate e raccogli i termini simili.

Quadrato con frazioni razionali

Quadrato di trinomio

Espandi il quadrato del trinomio (23p+34q−15r)2\displaystyle { (\frac{2}{3}p+\frac{3}{4}q-\frac{1}{5}r)^2 }(32​p+43​q−51​r)2.

Lascia i risultati in forma frazionaria ridotta.

Quadrato del trinomio con tre variabili

Quadrato di trinomio

Espandi il quadrato del trinomio (x+y+z)2\displaystyle { (x+y+z)^2 }(x+y+z)2.

Scrivi la forma espansa completa.

Quadrato di trinomio con coefficienti interi

Quadrato di trinomio

Sviluppa e semplifica completamente il quadrato del trinomio.

Espressione da sviluppare: (2a−3b+4c)2\displaystyle { (2a-3b+4c)^2 }(2a−3b+4c)2

Quadrato di trinomio con frazioni

Quadrato di trinomio

Espandi e semplifica (12x−34y+2)2\displaystyle { \left(\frac{1}{2}x-\frac{3}{4}y+2\right)^2 }(21​x−43​y+2)2.

Mostra i calcoli dei termini incrociati.

Quadrato di un trinomio con coefficienti interi e segni

Quadrato di trinomio

Espandi il quadrato del trinomio (2a−3b+4c)2\displaystyle { (2a-3b+4c)^2 }(2a−3b+4c)2.

Indica esplicitamente i coefficienti dei termini risultanti.

Quadrato di un trinomio con frazioni

Quadrato di trinomio

Espandi il quadrato del trinomio (12a−34b+2)2\displaystyle { \left(\tfrac{1}{2}a-\tfrac{3}{4}b+2\right)^2 }(21​a−43​b+2)2.\nSemplifica l'espressione risultante.

Quadrato di un trinomio numerico con decimali

Quadrato di trinomio

Calcola il quadrato del trinomio (1.25+3.75−0.50)2\displaystyle { (1.25+3.75-0.50)^2 }(1.25+3.75−0.50)2.\nSvolgi i passaggi e fornisci il risultato numerico.

Riconoscere e fattorizzare un quadrato perfetto

Quadrato di trinomio

Fattorizza come quadrato di un trinomio l'espressione data; scrivi il trinomio all'interno del quadrato.

Espressione da fattorizzare: 9x2+4y2+1+12xy−6x−4y\displaystyle { 9x^2+4y^2+1+12xy-6x-4y }9x2+4y2+1+12xy−6x−4y

Riconoscere un quadrato di trinomio e scriverlo come tale

Quadrato di trinomio

Verifica se l'espressione 9p2+16q2+25r2+24pq−30pr−40qr\displaystyle { 9p^{2}+16q^{2}+25r^{2}+24pq-30pr-40qr }9p2+16q2+25r2+24pq−30pr−40qr è il quadrato di un trinomio e, se sì, scrivila come quadrato.

Semplifica prima di espandere: termine simile all'interno

Quadrato di trinomio

Semplifica l'interno e poi espandi: (x−12x+3)2\displaystyle { \left(x-\tfrac{1}{2}x+3\right)^2 }(x−21​x+3)2.

Mostra come la semplificazione interna riduce i calcoli.

Sviluppo del quadrato di un trinomio semplice

Quadrato di trinomio

Sviluppa il quadrato del trinomio e lascia l'espressione completamente ridotta.

Espressione da sviluppare: (x+2y−3)2\displaystyle { (x+2y-3)^2 }(x+2y−3)2

Valuta il quadrato di un trinomio con numeri decimali

Quadrato di trinomio

Calcola e valuta il quadrato (x+2y−1)2\displaystyle { (x+2y-1)^2 }(x+2y−1)2 sostituendo x=1.2\displaystyle { x=1.2 }x=1.2 e y=−0.5\displaystyle { y=-0.5 }y=−0.5.

Scrivi il risultato numerico finale con tre cifre significative quando opportuno.

Valutazione numerica di un quadrato di trinomio

Quadrato di trinomio

Calcola numericamente il valore del quadrato del trinomio sostituendo i parametri indicati.

Espressione: (1.20m−0.35n+0.80)2\displaystyle { (1.20m-0.35n+0.80)^2 }(1.20m−0.35n+0.80)2

Valori: m=2.00\displaystyle { m=2.00 }m=2.00, n=1.50\displaystyle { n=1.50 }n=1.50

Riporta il risultato con quattro cifre significative.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️