Espandi il quadrato di un binomio con coefficienti interi
Quadrato di binomioSviluppa il quadrato del binomio .
Semplifica il risultato e scrivilo in forma standard.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Quadrato di binomio.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Semplifica il risultato e scrivilo in forma standard.
Sviluppa e semplifica il quadrato del binomio .
Mantieni i decimali esatti nel risultato.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Mostra come si ottiene la forma ridotta.
Calcola il quadrato del binomio .
Semplifica completamente l'espressione.
Sviluppa e semplifica il quadrato del binomio .
Scrivi il risultato in forma ridotta.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Espandi e porta a termine la semplificazione.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Semplifica i termini simili e mostra il risultato in forma standard.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Mantieni le unità e presenta i coefficienti con tre cifre significative coerenti.
Calcola il quadrato del binomio .
Espandi e ordina i termini per grado.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Riduci e ordina i termini risultanti.
Calcola il quadrato del binomio .
Espandi e semplifica il risultato frazionario.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Espandi e semplifica espressamente il termine con radice.
Sviluppa e semplifica il quadrato del binomio .
Porta a termine i calcoli che coinvolgono la radice.
Calcola il quadrato del binomio .
Espandi e semplifica l'espressione.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Esprimi il risultato in forma completa e semplificata.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Esegui i calcoli decimali riportando i risultati con due cifre decimali quando necessario.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Semplifica ciascun termine e riduci le frazioni se possibile.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Semplifica usando le proprietà delle radici.
Sviluppa il quadrato del binomio .
Semplifica e ordina i termini per potenze decrescenti di .
Calcola il quadrato della somma numerica usando la formula del quadrato del binomio.
Dai il risultato numerico completo.