Home · Quadrato di binomio · Esercizi

Esercizi su Quadrato di binomio

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Quadrato di binomio.

Espandi il quadrato di un binomio con coefficienti interi

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (3x+5)2\displaystyle { (3x+5)^2 }(3x+5)2.

Semplifica il risultato e scrivilo in forma standard.

Quadrato con decimale 2x−0.752x-0.752x−0.75

Quadrato di binomio

Sviluppa e semplifica il quadrato del binomio (2x−0.75)2\displaystyle { (2x-0.75)^2 }(2x−0.75)2.

Mantieni i decimali esatti nel risultato.

Quadrato con frazione 12x+3\displaystyle { \frac{1}{2}x+3 }21​x+3

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (12x+3)2\displaystyle { \left(\frac{1}{2}x+3\right)^2 }(21​x+3)2.

Mostra come si ottiene la forma ridotta.

Quadrato di 3x−23x-23x−2

Quadrato di binomio

Calcola il quadrato del binomio (3x−2)2\displaystyle { (3x-2)^2 }(3x−2)2.

Semplifica completamente l'espressione.

Quadrato di x+5x+5x+5

Quadrato di binomio

Sviluppa e semplifica il quadrato del binomio (x+5)2\displaystyle { (x+5)^2 }(x+5)2.

Scrivi il risultato in forma ridotta.

Quadrato di binomio con coefficiente davanti alla variabile

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (3x−4)2\displaystyle { (3x-4)^2 }(3x−4)2.

Espandi e porta a termine la semplificazione.

Quadrato di binomio con coefficiente e segno negativo

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (3x−2)2\displaystyle { (3x-2)^2 }(3x−2)2.

Semplifica i termini simili e mostra il risultato in forma standard.

Quadrato di binomio con decimali e unità di misura

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (0.30 m+0.020 n)2\displaystyle { (0.30\,m+0.020\,n)^2 }(0.30m+0.020n)2.

Mantieni le unità e presenta i coefficienti con tre cifre significative coerenti.

Quadrato di binomio con due variabili

Quadrato di binomio

Calcola il quadrato del binomio (x+2y)2\displaystyle { (x+2y)^2 }(x+2y)2.

Espandi e ordina i termini per grado.

Quadrato di binomio con frazione

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (12a+3b)2\displaystyle { \left(\frac{1}{2}a+3b\right)^2 }(21​a+3b)2.

Riduci e ordina i termini risultanti.

Quadrato di binomio con frazioni

Quadrato di binomio

Calcola il quadrato del binomio (12x+34)2\displaystyle { (\tfrac{1}{2}x+\tfrac{3}{4})^2 }(21​x+43​)2.

Espandi e semplifica il risultato frazionario.

Quadrato di binomio con radice quadrata

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (2x−5)2\displaystyle { (\sqrt{2}x-5)^2 }(2​x−5)2.

Espandi e semplifica espressamente il termine con radice.

Quadrato di binomio con radice quadrata

Quadrato di binomio

Sviluppa e semplifica il quadrato del binomio (x+2)2\displaystyle { (x+\sqrt{2})^2 }(x+2​)2.

Porta a termine i calcoli che coinvolgono la radice.

Quadrato di binomio con termine noto

Quadrato di binomio

Calcola il quadrato del binomio (x+5)2\displaystyle { (x+5)^2 }(x+5)2.

Espandi e semplifica l'espressione.

Quadrato di binomio: termine incognito e costante

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (x+5)2\displaystyle { (x+5)^2 }(x+5)2.

Esprimi il risultato in forma completa e semplificata.

Quadrato di un binomio con coefficienti decimali

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (0.3x+1.2)2\displaystyle { (0.3x+1.2)^2 }(0.3x+1.2)2.

Esegui i calcoli decimali riportando i risultati con due cifre decimali quando necessario.

Quadrato di un binomio con frazioni

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (12x+34)2\displaystyle { \left(\tfrac{1}{2}x+\tfrac{3}{4}\right)^2 }(21​x+43​)2.

Semplifica ciascun termine e riduci le frazioni se possibile.

Quadrato di un binomio con radice

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (2 x+3)2\displaystyle { (\sqrt{2}\,x+3)^2 }(2​x+3)2.

Semplifica usando le proprietà delle radici.

Quadrato di un binomio con sottrazione

Quadrato di binomio

Sviluppa il quadrato del binomio (2x−7)2\displaystyle { (2x-7)^2 }(2x−7)2.

Semplifica e ordina i termini per potenze decrescenti di x\displaystyle { x }x.

Quadrato numerico 4+74+74+7

Quadrato di binomio

Calcola il quadrato della somma numerica (4+7)2\displaystyle { (4+7)^2 }(4+7)2 usando la formula del quadrato del binomio.

Dai il risultato numerico completo.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️