Home · Probabilità · Esercizi

Esercizi su Probabilità

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Probabilità.

Controllo qualità: almeno un difetto e valore atteso

Probabilità

Una linea di produzione ha tasso di difetti pari a 0.02\displaystyle { 0.02 }0.02.

Si selezionano casualmente 50\displaystyle { 50 }50 pezzi indipendenti.

Calcolare la probabilità di trovare almeno un pezzo difettoso e il numero medio di pezzi difettosi nel campione.

Dado a sei facce: probabilità di numero pari

Probabilità

Lancio un dado equilibrato a sei facce.

Calcola la probabilità di ottenere un numero pari.

Distribuzione binomiale: esattamente due difettose

Probabilità

Controllo un lotto di 5\displaystyle { 5 }5 componenti indipendenti.

La probabilità che ciascuno sia difettoso è 0.10\displaystyle { 0.10 }0.10.

Calcola la probabilità che esattamente 2\displaystyle { 2 }2 componenti siano difettose.

Due carte: cuori o figure entrambe

Probabilità

Si estraggono due carte da un mazzo standard da 52\displaystyle { 52 }52 carte senza reinserimento.

Determinare la probabilità che le due carte siano entrambe cuori oppure entrambe figure (jack, regina o re).

Due dadi: valore atteso e varianza del numero di sei

Probabilità

Si lanciano due dadi equilibrati indipendenti.

Si definisce la variabile aleatoria X\displaystyle { X }X come il numero di facce uguali a 6\displaystyle { 6 }6 ottenute.

Calcolare E[X]\displaystyle { E[X] }E[X] e Var(X)\displaystyle { \mathrm{Var}(X) }Var(X).

Lanci di moneta: esattamente tre teste

Probabilità

Si lanciano 5\displaystyle { 5 }5 monete equilibrate indipendenti.

Calcolare la probabilità di ottenere esattamente 3\displaystyle { 3 }3 teste.

Moneta: esattamente due teste in quattro lanci

Probabilità

Si lancia una moneta equa 4\displaystyle { 4 }4 volte.

Calcolare la probabilità di ottenere esattamente 2\displaystyle { 2 }2 teste.

Probabilità condizionata: asso dato che è una picche

Probabilità

Prelevo una carta da un mazzo francese completo di 52\displaystyle { 52 }52 carte.

Sapendo che la carta estratta è di picche, qual è la probabilità che sia un asso?

Test diagnostico e probabilità a posteriori

Probabilità

Una malattia ha prevalenza nella popolazione pari a 0.01\displaystyle { 0.01 }0.01.

Il test diagnostico ha sensibilità 0.95\displaystyle { 0.95 }0.95 e specificità 0.90\displaystyle { 0.90 }0.90.

Calcolare la probabilità che una persona abbia la malattia sapendo che il test è positivo.

Test medico: probabilità di malattia dato test positivo

Probabilità

La prevalenza della malattia nella popolazione è 1%\displaystyle { 1\% }1%.

Il test diagnostico ha sensibilità 95%\displaystyle { 95\% }95% e specificità 90%\displaystyle { 90\% }90%.

Calcolare la probabilità di essere malati dato che il test è positivo.

Tre carte: due assi in una mano di cinque carte

Probabilità

Si pesca una mano di 5\displaystyle { 5 }5 carte da un mazzo standard da 52\displaystyle { 52 }52 carte senza reinserimento.

Calcolare la probabilità di avere esattamente 2\displaystyle { 2 }2 assi nella mano.

Urna senza reinserimento: due palline rosse

Probabilità

In un'urna ci sono 5\displaystyle { 5 }5 palline rosse e 3\displaystyle { 3 }3 palline blu, tutte indistinguibili al tatto.

Pesco due palline senza reinserirle.

Calcola la probabilità che entrambe siano rosse.

Urna: almeno due palline rosse

Probabilità

In un'urna ci sono 7\displaystyle { 7 }7 palline rosse e 5\displaystyle { 5 }5 palline blu.

Si estraggono senza reinserimento 3\displaystyle { 3 }3 palline.

Determinare la probabilità di ottenere almeno 2\displaystyle { 2 }2 palline rosse.

Urna: tre estrazioni, tutte di colore diverso

Probabilità

Un'urna contiene 3\displaystyle { 3 }3 palline rosse, 5\displaystyle { 5 }5 blu e 2\displaystyle { 2 }2 verdi.

Si estraggono 3\displaystyle { 3 }3 palline senza reinserimento.

Calcolare la probabilità che le tre estratte siano di tre colori diversi.

Valore atteso di una lotteria semplice

Probabilità

Acquisto un biglietto che costa 2.00 €\displaystyle { 2.00\ \mathrm{€} }2.00 €.

Con probabilità 0.01\displaystyle { 0.01 }0.01 vinco 100.00 €\displaystyle { 100.00\ \mathrm{€} }100.00 €, altrimenti non vinco nulla.

Calcola il valore atteso del guadagno netto per biglietto.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️