Home · Potenze · Esercizi

Esercizi su Potenze

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Potenze.

Esponenti negativi e frazionari

Potenze

Semplifica e valuta l'espressione 2−3⋅81/34−1\dfrac{2^{-3}\cdot 8^{1/3}}{4^{-1}}4−12−3⋅81/3​.

Spiega passo passo l'uso delle regole sugli esponenti negativi e sulle radici come potenze frazionarie.

Moltiplicazione in notazione scientifica

Potenze

Esegui il prodotto e porta il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.

6.02×1023⋅2×10−26.02\times10^{23}\cdot 2\times10^{-2}6.02×1023⋅2×10−2

Moltiplicazione in notazione scientifica

Potenze

Calcola il prodotto 5⋅104⋅3⋅10−75\cdot 10^4\cdot 3\cdot 10^{-7}5⋅104⋅3⋅10−7.

Esprimi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.

Moltiplicazione in notazione scientifica

Potenze

Calcola il prodotto (6.0×103)⋅(4.0×10−2)\left(6.0\times 10^3\right)\cdot\left(4.0\times 10^{-2}\right)(6.0×103)⋅(4.0×10−2).

Esegui la moltiplicazione mantenendo tre cifre significative e poni il risultato in notazione scientifica.

Moltiplicazione in notazione scientifica

Potenze

Calcola il prodotto 6.02⋅103⋅4.50⋅10−26.02\cdot 10^3\cdot 4.50\cdot 10^{-2}6.02⋅103⋅4.50⋅10−2.

Esprimi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.

Potenza con esponente razionale su base negativa

Potenze

Calcola il valore dell'espressione spiegando la scelta della radice.

(−8)23\left(-8\right)^{\frac{2}{3}}(−8)32​

Potenza di un prodotto

Potenze

Calcola il valore di (2⋅5)3\left(2\cdot 5\right)^3(2⋅5)3.

Mostra la relazione con 23⋅532^3\cdot 5^323⋅53 e fornisci il risultato numerico.

Potenza di una potenza

Potenze

Calcola il valore di (32)4\left(3^2\right)^4(32)4 e semplifica mostrando la regola applicata.

Esplicita la potenza finale e il valore numerico.

Potenza di una potenza con esponente frazionario

Potenze

Valuta l'espressione calcolando prima la potenza interna.

(412)3\left(4^{\frac{1}{2}}\right)^3(421​)3

Potenza di una potenza con esponente negativo

Potenze

Semplifica l'espressione (2−3)−2\left(2^{-3}\right)^{-2}(2−3)−2.

Scrivi il risultato come potenza di 222 e come numero.

Potenze di numeri negativi

Potenze

Calcola la potenza (−3)4(-3)^4(−3)4.

Scrivi il risultato numerico.

Potenze di potenze

Potenze

Calcola e semplifica (32)3\left(3^2\right)^3(32)3.

Scrivi il risultato numerico.

Prodotto di potenze con base negativa

Potenze

Calcola il valore dell'espressione.

(−2)3⋅2−4(-2)^3\cdot 2^{-4}(−2)3⋅2−4

Prodotto di potenze con la stessa base

Potenze

Semplifica l'espressione 23⋅2−52^3\cdot 2^{-5}23⋅2−5 e fornisci il risultato numerico.

Prodotto di potenze con stessa base

Potenze

Calcola e semplifica l'espressione 23⋅242^3\cdot 2^423⋅24.

Scrivi il risultato semplificato come potenza e come numero.

Prodotto di potenze con stessa base

Potenze

Semplifica l'espressione 34⋅3−23^4\cdot 3^{-2}34⋅3−2.

Riscrivi il risultato come potenza di 333 e come numero.

Quoziente di potenze con stessa base

Potenze

Semplifica e calcola il valore di 5753\dfrac{5^7}{5^3}5357​.

Mostra la forma passaggio per passaggio.

Quoziente di potenze con stessa base

Potenze

Calcola il valore di 5753\dfrac{5^7}{5^3}5357​.

Scrivi il risultato come potenza di 555 e come numero.

Radici e potenze frazionarie

Potenze

Valuta l'espressione 843\sqrt[3]{8^4}384​.

Forniisci il valore numerico semplificato.

Semplificazione con la stessa base

Potenze

Semplifica l'espressione e scrivi il risultato.

3532⋅3−3\frac{3^5}{3^2}\cdot 3^{-3}3235​⋅3−3

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Unisciti

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️