Esponenti negativi e frazionari
PotenzeSemplifica e valuta l'espressione .
Spiega passo passo l'uso delle regole sugli esponenti negativi e sulle radici come potenze frazionarie.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Potenze.
Semplifica e valuta l'espressione .
Spiega passo passo l'uso delle regole sugli esponenti negativi e sulle radici come potenze frazionarie.
Esegui il prodotto e porta il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola il prodotto .
Esprimi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola il prodotto .
Esegui la moltiplicazione mantenendo tre cifre significative e poni il risultato in notazione scientifica.
Calcola il prodotto .
Esprimi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola il valore dell'espressione spiegando la scelta della radice.
Calcola il valore di .
Mostra la relazione con e fornisci il risultato numerico.
Calcola il valore di e semplifica mostrando la regola applicata.
Esplicita la potenza finale e il valore numerico.
Valuta l'espressione calcolando prima la potenza interna.
Semplifica l'espressione .
Scrivi il risultato come potenza di e come numero.
Calcola la potenza .
Scrivi il risultato numerico.
Calcola e semplifica .
Scrivi il risultato numerico.
Calcola il valore dell'espressione.
Semplifica l'espressione e fornisci il risultato numerico.
Calcola e semplifica l'espressione .
Scrivi il risultato semplificato come potenza e come numero.
Semplifica l'espressione .
Riscrivi il risultato come potenza di e come numero.
Semplifica e calcola il valore di .
Mostra la forma passaggio per passaggio.
Calcola il valore di .
Scrivi il risultato come potenza di e come numero.
Valuta l'espressione .
Forniisci il valore numerico semplificato.
Semplifica l'espressione e scrivi il risultato.