Home · Poliedri · Esercizi

Esercizi su Poliedri

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Poliedri.

Area totale e volume di un cubo

Poliedri

Calcola l'area totale e il volume di un cubo di lato a=4.20cm\displaystyle { a=4.20\mathrm{cm} }a=4.20cm.

Indica i risultati con tre cifre significative.

Caratteristiche di un poliedro convesso: vertici e media lati per faccia

Poliedri

Un poliedro convesso ha E=30\displaystyle { E=30 }E=30 spigoli e F=12\displaystyle { F=12 }F=12 facce.

Usando la relazione di Eulero trova il numero di vertici V\displaystyle { V }V.

Calcola anche il numero medio di spigoli per faccia (cioè la media aritmetica del numero di lati delle facce).

Cubo: diagonale, superficie e volume

Poliedri

Un cubo ha spigolo a=12 cm\displaystyle { a=12\ \mathrm{cm} }a=12 cm.

Calcola la diagonale dello spazio, l'area totale e il volume del cubo.

Cubo: volume e area totale

Poliedri

Un cubo ha lato a=5.00 cm\displaystyle { a=5.00\,\text{cm} }a=5.00cm.

Calcola il volume del cubo e la sua area totale.

Rispondi con i risultati numerici e le unità appropriate.

Ottaedro regolare: area e volume

Poliedri

Calcola l'area totale e il volume di un ottaedro regolare di spigolo a=5.00cm\displaystyle { a=5.00\mathrm{cm} }a=5.00cm.

Riporta i risultati con tre cifre significative.

Ottaedro regolare: volume, area e raggio interno

Poliedri

Calcola il volume, l'area totale e il raggio interno di un ottaedro regolare di lato 5 cm\displaystyle { 5\,\text{cm} }5cm.

Usa le formule standard per l'ottaedro regolare.

Piramide quadrangolare regolare: volume e aree

Poliedri

Una piramide regolare ha base quadrata di lato a=8.00 m\displaystyle { a=8.00\,\text{m} }a=8.00m e apotema (slant height) l=5.00 m\displaystyle { l=5.00\,\text{m} }l=5.00m.

Calcola l'altezza della piramide, il volume, l'area laterale e l'area totale.

Piramide quadrata retta: aree e volume

Poliedri

Una piramide quadrata retta ha lato della base a=8.00cm\displaystyle { a=8.00\mathrm{cm} }a=8.00cm e apotema (altezza laterale) l=6.00cm\displaystyle { l=6.00\mathrm{cm} }l=6.00cm.

Calcola l'area della base, l'area laterale, l'area totale e il volume con tre cifre significative.

Piràmide triangolare con base equilatera: aree e volume

Poliedri

Una piramide retta ha base un triangolo equilatero di lato a=6 cm\displaystyle { a=6\ \mathrm{cm} }a=6 cm e altezza della piramide h=9 cm\displaystyle { h=9\ \mathrm{cm} }h=9 cm.

Calcola l'area della base, l'area laterale totale, l'area totale e il volume della piramide.

Prisma esagonale regolare: aree e volume

Poliedri

Un prisma retto ha base un esagono regolare di lato a=5 cm\displaystyle { a=5\ \mathrm{cm} }a=5 cm e altezza h=12 cm\displaystyle { h=12\ \mathrm{cm} }h=12 cm.

Calcola l'area laterale, l'area totale e il volume del prisma.

Prisma regolare esagonale: volume e aree

Poliedri

Un prisma retto ha come base un esagono regolare di lato 4 cm\displaystyle { 4\,\text{cm} }4cm e altezza 10 cm\displaystyle { 10\,\text{cm} }10cm.

Calcola l'area della base, il volume, l'area laterale e l'area totale.

Prisma retto a base esagonale regolare

Poliedri

Un prisma retto ha base un esagono regolare di lato s=3.50cm\displaystyle { s=3.50\mathrm{cm} }s=3.50cm e altezza h=10.0cm\displaystyle { h=10.0\mathrm{cm} }h=10.0cm.

Calcola l'area della base, l'area laterale, l'area totale e il volume. Usa tre cifre significative.

Prisma retto triangolare: volume e aree

Poliedri

Un prisma retto ha base un triangolo rettangolo con cateti b1=3.00 cm\displaystyle { b_1=3.00\,\text{cm} }b1​=3.00cm e b2=4.00 cm\displaystyle { b_2=4.00\,\text{cm} }b2​=4.00cm e altezza del prisma h=10.0 cm\displaystyle { h=10.0\,\text{cm} }h=10.0cm.

Calcola il volume, l'area laterale e l'area totale del prisma.

Tetraedro regolare: area e volume

Poliedri

Un tetraedro regolare ha spigolo a=10 cm\displaystyle { a=10\ \mathrm{cm} }a=10 cm.

Calcola l'area totale e il volume del tetraedro usando formule note per il tetraedro regolare.

Tetraedro regolare: area e volume

Poliedri

Un tetraedro regolare ha spigolo a=6.00cm\displaystyle { a=6.00\mathrm{cm} }a=6.00cm.

Calcola l'area totale e il volume, esprimendo i risultati con tre cifre significative.

Tetraedro regolare: volume e area

Poliedri

Calcola il volume e l'area totale di un tetraedro regolare di lato 6 cm\displaystyle { 6\,\text{cm} }6cm.

Usa le formule V=a362\displaystyle { V=\frac{a^3}{6\sqrt{2}} }V=62​a3​ e S=3a2\displaystyle { S=\sqrt{3}a^2 }S=3​a2.

Tetraedro regolare: volume e raggio della sfera inscritta

Poliedri

Un tetraedro regolare ha spigolo a=6.00 cm\displaystyle { a=6.00\,\text{cm} }a=6.00cm.

Calcola il suo volume e il raggio della sfera inscritta.

Usa le formule note per il tetraedro regolare.

Troncatura di piramide quadrata: slittamento, aree e volume

Poliedri

Si considera un tronco di piramide regolare con base maggiore di lato b1=10 cm\displaystyle { b_1=10\ \mathrm{cm} }b1​=10 cm, base minore di lato b2=6 cm\displaystyle { b_2=6\ \mathrm{cm} }b2​=6 cm e altezza h=8 cm\displaystyle { h=8\ \mathrm{cm} }h=8 cm.

Calcola lo slancio (apotenusa laterale), l'area laterale, l'area totale e il volume del tronco.

Tronco di piramide quadrato: volume e superfici

Poliedri

Un tronco di piramide ha basi quadrate di lato inferiore 10 cm\displaystyle { 10\,\text{cm} }10cm e superiore 6 cm\displaystyle { 6\,\text{cm} }6cm, con altezza 8 cm\displaystyle { 8\,\text{cm} }8cm.

Calcola il volume, l'area laterale e l'area totale.

Vertici da formule di Eulero

Poliedri

Un poliedro convesso ha 30\displaystyle { 30 }30 spigoli e 12\displaystyle { 12 }12 facce.

Usando la formula di Eulero, trova il numero di vertici.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️