Area totale e volume di un cubo
PoliedriCalcola l'area totale e il volume di un cubo di lato .
Indica i risultati con tre cifre significative.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Poliedri.
Calcola l'area totale e il volume di un cubo di lato .
Indica i risultati con tre cifre significative.
Un poliedro convesso ha spigoli e facce.
Usando la relazione di Eulero trova il numero di vertici .
Calcola anche il numero medio di spigoli per faccia (cioè la media aritmetica del numero di lati delle facce).
Un cubo ha spigolo .
Calcola la diagonale dello spazio, l'area totale e il volume del cubo.
Un cubo ha lato .
Calcola il volume del cubo e la sua area totale.
Rispondi con i risultati numerici e le unità appropriate.
Calcola l'area totale e il volume di un ottaedro regolare di spigolo .
Riporta i risultati con tre cifre significative.
Calcola il volume, l'area totale e il raggio interno di un ottaedro regolare di lato .
Usa le formule standard per l'ottaedro regolare.
Una piramide regolare ha base quadrata di lato e apotema (slant height) .
Calcola l'altezza della piramide, il volume, l'area laterale e l'area totale.
Una piramide quadrata retta ha lato della base e apotema (altezza laterale) .
Calcola l'area della base, l'area laterale, l'area totale e il volume con tre cifre significative.
Una piramide retta ha base un triangolo equilatero di lato e altezza della piramide .
Calcola l'area della base, l'area laterale totale, l'area totale e il volume della piramide.
Un prisma retto ha base un esagono regolare di lato e altezza .
Calcola l'area laterale, l'area totale e il volume del prisma.
Un prisma retto ha come base un esagono regolare di lato e altezza .
Calcola l'area della base, il volume, l'area laterale e l'area totale.
Un prisma retto ha base un esagono regolare di lato e altezza .
Calcola l'area della base, l'area laterale, l'area totale e il volume. Usa tre cifre significative.
Un prisma retto ha base un triangolo rettangolo con cateti e e altezza del prisma .
Calcola il volume, l'area laterale e l'area totale del prisma.
Un tetraedro regolare ha spigolo .
Calcola l'area totale e il volume del tetraedro usando formule note per il tetraedro regolare.
Un tetraedro regolare ha spigolo .
Calcola l'area totale e il volume, esprimendo i risultati con tre cifre significative.
Calcola il volume e l'area totale di un tetraedro regolare di lato .
Usa le formule e .
Un tetraedro regolare ha spigolo .
Calcola il suo volume e il raggio della sfera inscritta.
Usa le formule note per il tetraedro regolare.
Si considera un tronco di piramide regolare con base maggiore di lato , base minore di lato e altezza .
Calcola lo slancio (apotenusa laterale), l'area laterale, l'area totale e il volume del tronco.
Un tronco di piramide ha basi quadrate di lato inferiore e superiore , con altezza .
Calcola il volume, l'area laterale e l'area totale.
Un poliedro convesso ha spigoli e facce.
Usando la formula di Eulero, trova il numero di vertici.