Area del triangolo formato da tre punti
Piano cartesianoCalcola l'area del triangolo determinato dai punti , e .
Usa la formula con il determinante e interpreta il risultato per la collinearità.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Piano cartesiano.
Calcola l'area del triangolo determinato dai punti , e .
Usa la formula con il determinante e interpreta il risultato per la collinearità.
Calcola l'area del triangolo con vertici , e usando la formula con il determinante (shoelace).
Calcola l\'area del triangolo con vertici , e .
Usa la formula del determinante o la formula della base per altezza.
Calcola l'area del triangolo con vertici , e .
Esprimi l'area con le unità appropriate.
Calcola la distanza tra i punti e .
Indica il risultato esatto e approssimato a cifre significative.
Calcola la distanza tra i punti e .
Dai la forma esatta se possibile e una approssimazione con tre cifre significative.
Calcola la distanza tra i punti e .
Esprimi il risultato esatto e approssimato con cifre significative.
Trova l'equazione della retta in forma esplicita che passa per i punti e .
Scrivi la pendenza e l'intercetta e poi l'equazione finale.
Determina l'equazione della retta che passa per e .
Scrivi la forma esplicita .
Sia il punto e la retta passante per e .\nTrova il piede della perpendicolare da su e la distanza .
Calcola il punto medio del segmento che unisce i punti e .
Restituisci le coordinate del punto medio.
Trova il punto medio del segmento che unisce e .
Dai le coordinate con almeno cifre significative.
Trova il punto medio del segmento con estremi e .
Scrivi le coordinate esatte del punto medio.
Dati i punti e .\nCalcola il punto medio del segmento e la distanza .
Siano e .\nDetermina il coefficiente angolare della retta che passa per e , l'equazione esplicita e l'intercetta sull'asse .
Trova il coefficiente angolare e l\'equazione nella forma della retta passante per e .
Data la figura con punto .\nTrova le coordinate del riflesso di rispetto all'asse e poi le coordinate di ottenuto da traslato del vettore .
Trova l'immagine del punto dopo una rotazione di in senso antiorario attorno all'origine .
Dai le coordinate risultanti.
Calcola le coordinate dell\'immagine del punto dopo una rotazione di in senso antiorario intorno all\'origine .
Verifica se i punti , e sono allineati.
Mostra i coefficienti angolari delle coppie successive.