Home · Numeri romani · Esercizi

Esercizi su Numeri romani

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Numeri romani.

Addizione di numeri romani: LXXVIII+XXIXLXXVIII + XXIXLXXVIII+XXIX

Numeri romani

Esegui la somma dei numeri romani LXXVIII\displaystyle { LXXVIII }LXXVIII e XXIX\displaystyle { XXIX }XXIX e fornisci il risultato in numeri romani.

Anno in numeri romani: 202520252025

Numeri romani

Scrivi l'anno 2025\displaystyle { 2025 }2025 usando i numeri romani moderni.

Spiega la scomposizione e la ricomposizione in simboli romani.

Conversione arabo→romano: numero storico

Numeri romani

Scrivi il numero 1994\displaystyle { 1994 }1994 in numeri romani.

Rispondi con la forma romana corretta.

Conversione romano→arabo: anno da passare a cifre

Numeri romani

Converti il numero romano MDCCLXXVI\displaystyle { MDCCLXXVI }MDCCLXXVI in cifre arabe.

Mostra come ottieni il risultato.

Converti in numeri romani

Numeri romani

Trasforma il numero 1987\displaystyle { 1987 }1987 in numeri romani.

Usa la notazione canonica e mostra i ragionamenti prima della scrittura finale.

Converti in numeri romani: 198719871987

Numeri romani

Converti 1987\displaystyle { 1987 }1987 nel sistema dei numeri romani.

Usa la notazione sottrattiva moderna.

Correzione di una forma non standard

Numeri romani

Verifica se IIV\displaystyle { IIV }IIV è una rappresentazione valida in numeri romani.

Se non è valida, scrivi la forma corretta in numeri romani.

Da arabo a romano: 199419941994

Numeri romani

Converti il numero 1994\displaystyle { 1994 }1994 in numeri romani.

Mostra la scomposizione in migliaia, centinaia, decine e unità.

Da numeri romani ad arabi: MDCLXVIMDCLXVIMDCLXVI

Numeri romani

Converti MDCLXVI\displaystyle { MDCLXVI }MDCLXVI in cifre arabe.

Spiega come applichi le regole di addizione e sottrazione dei simboli.

Da romano a arabo: XLVIIXLVIIXLVII

Numeri romani

Converti il numero romano XLVII\displaystyle { XLVII }XLVII in cifre arabe.

Spiega ogni passaggio di addizione o sottrazione.

Leggi un numero romano

Numeri romani

Interpreta il numero romano XLIV\displaystyle { XLIV }XLIV e scrivilo in cifre arabe.

Spiega passo passo come applicare le regole additive e sottrattive.

Ordinare numeri romani in ordine crescente

Numeri romani

Ordina in ordine crescente i seguenti numeri romani: XIV,IX,XX,XVI,XI\displaystyle { XIV, IX, XX, XVI, XI }XIV,IX,XX,XVI,XI.

Scrivi la sequenza ordinata in numeri romani.

Scrivi in romano usando notazione sottrattiva

Numeri romani

Esprimi il numero 944\displaystyle { 944 }944 in numeri romani utilizzando la notazione sottrattiva quando appropriato.

Spiega come ottieni ogni parte prima di concatenare il risultato.

Somma di numeri romani

Numeri romani

Calcola la somma di XLII\displaystyle { XLII }XLII e LXIX\displaystyle { LXIX }LXIX e scrivi il risultato in numeri romani.

Mostra come passi dalle singole forme alla somma finale.

Somma di numeri romani: DCCXLIIDCCXLIIDCCXLII + CCLIXCCLIXCCLIX

Numeri romani

Calcola la somma dei numeri romani DCCXLII\displaystyle { DCCXLII }DCCXLII e CCLIX\displaystyle { CCLIX }CCLIX e fornisci il risultato in numeri romani.

Mostra le conversioni e la ricomposizione.

Somma numeri romani

Numeri romani

Calcola la somma dei numeri romani CCCLXXXVI\displaystyle { CCCLXXXVI }CCCLXXXVI e CXCVII\displaystyle { CXCVII }CXCVII e scrivi il risultato in numeri romani.

Mostra la conversione intermedia in cifre arabe, l'operazione e la riconversione in romano.

Sottrazione con numeri romani

Numeri romani

Calcola la differenza tra MCC\displaystyle { MCC }MCC e DXXVIII\displaystyle { DXXVIII }DXXVIII e scrivi il risultato in numeri romani.

Mostra ogni passaggio di conversione e controllo delle regole prima della risposta finale.

Sottrazione con numeri romani: XLVIIIXLVIIIXLVIII − XIIIXIIIXIII

Numeri romani

Calcola la differenza tra XLVIII\displaystyle { XLVIII }XLVIII e XIII\displaystyle { XIII }XIII e scrivi il risultato in numeri romani.

Mostra i passaggi di conversione e riconversione.

Sottrazione di numeri romani: CDL−CLXIIICDL - CLXIIICDL−CLXIII

Numeri romani

Calcola la differenza tra i numeri romani CDL\displaystyle { CDL }CDL e CLXIII\displaystyle { CLXIII }CLXIII.

Scrivi il risultato in numeri romani e mostra la scomposizione.

Sottrazione tra numeri romani

Numeri romani

Calcola MCDXLIV\displaystyle { MCDXLIV }MCDXLIV meno DCCLXXVII\displaystyle { DCCLXXVII }DCCLXXVII e fornisci il risultato in numeri romani.

Mostra i passaggi di conversione, sottrazione e riconversione.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Unisciti

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️