Addizione con allineamento degli esponenti
Notazione scientificaEsegui la somma e dai il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Spiega come allineare gli esponenti.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Notazione scientifica.
Esegui la somma e dai il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Spiega come allineare gli esponenti.
Metti in notazione scientifica i numeri e .
Determina di quanti ordini di grandezza differiscono tra loro.
Esprimi in notazione scientifica il numero .
Usa tre cifre significative.
Scrivi in notazione scientifica il numero .
Mantieni tre cifre significative.
Scrivi il numero in notazione scientifica con tre cifre significative.
Indica il mantissa e l'esponente.
Scrivi in notazione scientifica il numero .
Mantieni tutte le cifre significative del valore dato.
Scrivi in notazione scientifica il numero .
Esprimi il risultato con tre cifre significative.
Calcola .
Esprimi il risultato in notazione scientifica con due cifre significative.
Calcola e scrivi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola il quoziente .
Rispondi in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola il prodotto e scrivi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola il prodotto .
Dai il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Esprimi il numero in notazione scientifica mantenendo quattro cifre significative.
Indica mantissa ed esponente.
Scrivi in forma decimale il numero .
Mantieni la precisione data da (tre cifre significative).
Calcola .
Arrotonda il risultato alle cifre significative coerenti con i dati iniziali.
Calcola il prodotto .
Esprimi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Converti in notazione scientifica il numero .
Mantieni tre cifre significative.
Calcola la somma .
Scrivi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola .
Esprimi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative.
Calcola la somma .
Esprimi il risultato in notazione scientifica con tre cifre significative se possibile.