Accelerazione e tempo da spazio e velocità finale
Moto rettilineo uniformemente acceleratoUn oggetto parte da fermo e, dopo aver percorso , raggiunge la velocità .
Determina l'accelerazione costante e il tempo impiegato.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Moto rettilineo uniformemente accelerato.
Un oggetto parte da fermo e, dopo aver percorso , raggiunge la velocità .
Determina l'accelerazione costante e il tempo impiegato.
Un primo veicolo viaggia a velocità costante .
Un secondo veicolo parte da fermo dallo stesso punto e accelera uniformemente e dopo raggiunge il primo. Calcola l\'accelerazione del secondo e la sua velocità al momento del recupero.
Un corpo parte da fermo con velocità iniziale e percorre uno spazio in un tempo sotto accelerazione costante.
Determina l\'accelerazione e la velocità finale dopo quel tempo.
Un oggetto viene lanciato verticalmente verso l\'alto con velocità iniziale .
Usa come modulo dell\'accelerazione di gravità. Calcola il tempo per raggiungere l\'altezza massima e l\'altezza stessa.
Un'auto parte da ferma e accelera in modo uniforme fino a raggiungere la velocità di in .
Calcola l'accelerazione costante e lo spazio percorso durante l'accelerazione.
Un'automobile parte con velocità iniziale e accelera uniformemente con .
Calcola la velocità finale dopo che ha percorso uno spazio di e il tempo impiegato per percorrere tale spazio.
Un corridore ha velocità iniziale e frena con accelerazione uniforme di fino a fermarsi.
Determina il tempo di arresto e lo spazio percorso durante la frenata.
Un'automobile viaggia a e frena con accelerazione costante di modulo fino a fermarsi.
Calcola la distanza di arresto.
Un'auto viaggia a e frena con accelerazione uniforme fermandosi in .
Calcola l'accelerazione media durante la frenata e la distanza di arresto.
Un sasso viene lanciato verticalmente verso l'alto con velocità iniziale .
Assumi l'accelerazione di gravità verso il basso. Calcola il tempo di salita e l'altezza massima raggiunta.
Il treno A parte da con velocità iniziale e decelera costantemente con .
Il treno B si trova davanti a e procede a velocità costante .
Determina se e quando il treno A raggiunge il treno B e la posizione dell'incontro.
Una particella si muove con velocità iniziale e accelera uniformemente di .
Trova il tempo in cui la velocità vale e lo spostamento in quel tempo.
Un\'auto viaggia a e frena con accelerazione costante pari a fino a fermarsi.
Calcola il tempo di arresto e lo spazio di frenata.
Un treno passa da un punto A con velocità e accelera uniformemente di per .
Determina la velocità finale e lo spazio percorso durante questo intervallo.
Un'automobile parte con velocità iniziale e subisce un'accelerazione costante per un intervallo di tempo .
Calcola la velocità finale e lo spazio percorso.
Un oggetto parte con velocità iniziale e subisce un\'accelerazione costante per un intervallo di tempo .
Calcola la velocità finale e lo spazio percorso durante questo intervallo.