Home · Momento angolare · Esercizi

Esercizi su Momento angolare

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Momento angolare.

Barra sottile rotante attorno al suo centro

Momento angolare

Una barra sottile di lunghezza L=1.20 m\displaystyle { L=1.20\ \mathrm{m} }L=1.20 m e massa M=2.00 kg\displaystyle { M=2.00\ \mathrm{kg} }M=2.00 kg ruota attorno al suo centro con velocità angolare ω=6.00 rad/s\displaystyle { \omega=6.00\ \mathrm{rad/s} }ω=6.00 rad/s.

Calcolare il momento d'inerzia rispetto all'asse perpendicolare alla barra passante per il centro e il momento angolare della barra.

Conservazione del momento angolare in moto centrale

Momento angolare

Una particella di massa m=0.200 kg\displaystyle { m=0.200\ \mathrm{kg} }m=0.200 kg si trova a distanza r0=0.50 m\displaystyle { r_0=0.50\ \mathrm{m} }r0​=0.50 m dall'origine e ha velocità perpendicolare a r⃗\displaystyle { \vec{r} }r di modulo v0=3.00 m/s\displaystyle { v_0=3.00\ \mathrm{m/s} }v0​=3.00 m/s.

Assumendo assenza di momenti esterni, determinare il momento angolare conservato e la nuova velocità quando la particella si avvicina fino a r1=0.25 m\displaystyle { r_1=0.25\ \mathrm{m} }r1​=0.25 m.

Conservazione del momento angolare in un moto centrale

Momento angolare

Una particella di massa m=1.20 kg\displaystyle { m=1.20\ \mathrm{kg} }m=1.20 kg si muove sotto una forza centrale senza momento torcente.

All'istante iniziale la sua posizione è r1=0.200 m\displaystyle { r_1=0.200\ \mathrm{m} }r1​=0.200 m e la componente tangenziale della velocità è v1=3.00 m/s\displaystyle { v_1=3.00\ \mathrm{m/s} }v1​=3.00 m/s.

Se il raggio si riduce a r2=0.150 m\displaystyle { r_2=0.150\ \mathrm{m} }r2​=0.150 m, qual è la nuova componente tangenziale della velocità v2\displaystyle { v_2 }v2​? Fornisci anche il valore del momento angolare iniziale L\displaystyle { L }L.

Conservazione del momento angolare in urto inelastico

Momento angolare

Una massa puntiforme m1=0.400  kg\displaystyle { m_1=0.400\;\mathrm{kg} }m1​=0.400kg si muove tangenzialmente con velocità v1=5.00  m/s\displaystyle { v_1=5.00\;\mathrm{m/s} }v1​=5.00m/s a raggio r=0.200  m\displaystyle { r=0.200\;\mathrm{m} }r=0.200m attorno a un asse centrale.

Una corona sottile di massa m2=0.600  kg\displaystyle { m_2=0.600\;\mathrm{kg} }m2​=0.600kg e raggio R=0.200  m\displaystyle { R=0.200\;\mathrm{m} }R=0.200m è inizialmente ferma e poi la massa puntiforme vi si attacca rigidamente; si trascurano attriti esterni.

Calcola la velocità angolare finale ωf\displaystyle { \omega_f }ωf​ del sistema dopo l'urto, assumendo conservazione del momento angolare.

Coppia o momento della forza calcolato con prodotto vettoriale

Momento angolare

Una forza costante agisce su un punto materiale con vettore posizione rispetto a un punto fisso r⃗=(0.400 i^+0 j^+0 k^) m\displaystyle { \vec{r}=(0.400\,\hat{i}+0\,\hat{j}+0\,\hat{k})\ \mathrm{m} }r=(0.400i^+0j^​+0k^) m.

La forza è F⃗=(0 i^+2.50 j^+0 k^) N\displaystyle { \vec{F}=(0\,\hat{i}+2.50\,\hat{j}+0\,\hat{k})\ \mathrm{N} }F=(0i^+2.50j^​+0k^) N.

Calcola il momento della forza (coppia) τ⃗=r⃗×F⃗\displaystyle { \vec{\tau}=\vec{r}\times\vec{F} }τ=r×F e indica modulo e direzione.

Momento angolare di un disco sottile in rotazione

Momento angolare

Un disco sottile di massa M=1.50  kg\displaystyle { M=1.50\;\mathrm{kg} }M=1.50kg e raggio R=0.250  m\displaystyle { R=0.250\;\mathrm{m} }R=0.250m ruota intorno al suo asse centrale con velocità angolare ω=12.0  rad/s\displaystyle { \omega=12.0\;\mathrm{rad/s} }ω=12.0rad/s.

Calcola il momento angolare totale del disco rispetto all'asse di rotazione sapendo che per un disco sottile I=12MR2\displaystyle { I=\tfrac{1}{2}MR^2 }I=21​MR2.

Momento angolare di un punto in moto circolare

Momento angolare

Un punto materiale di massa m=0.50 kg\displaystyle { m=0.50\ \mathrm{kg} }m=0.50 kg si muove in circonferenza di raggio r=0.30 m\displaystyle { r=0.30\ \mathrm{m} }r=0.30 m con velocità tangenziale v=4.00 m/s\displaystyle { v=4.00\ \mathrm{m/s} }v=4.00 m/s.

Calcolare il modulo e la direzione del momento angolare rispetto al centro.

Momento angolare di una asta rigida che ruota

Momento angolare

Un'asta uniforme di lunghezza L=1.20 m\displaystyle { L=1.20\ \mathrm{m} }L=1.20 m e massa M=2.50 kg\displaystyle { M=2.50\ \mathrm{kg} }M=2.50 kg ruota attorno al proprio centro con velocità angolare ω=3.00 rad/s\displaystyle { \omega=3.00\ \mathrm{rad/s} }ω=3.00 rad/s.

Calcola il momento angolare della barra rispetto all'asse centrale perpendicolare all'asta.

Momento angolare di una massa che orbita circolarmente

Momento angolare

Una massa puntiforme 4.00 kg\displaystyle { 4.00\,\mathrm{kg} }4.00kg si muove con velocità tangenziale costante 2.20 m/s\displaystyle { 2.20\,\mathrm{m/s} }2.20m/s su una circonferenza di raggio 0.350 m\displaystyle { 0.350\,\mathrm{m} }0.350m.

Calcola il modulo del momento angolare rispetto al centro dell'orbita sapendo che per moto circolare L=mvr\displaystyle { L=mvr }L=mvr quando v⃗\displaystyle { \vec{v} }v è tangente.

Momento angolare di una massa in moto circolare

Momento angolare

Una massa puntiforme ha massa m=0.500 kg\displaystyle { m=0.500\ \mathrm{kg} }m=0.500 kg.

Si muove con velocità tangenziale v=4.00 m/s\displaystyle { v=4.00\ \mathrm{m/s} }v=4.00 m/s su una circonferenza di raggio r=0.200 m\displaystyle { r=0.200\ \mathrm{m} }r=0.200 m attorno al centro.

Calcola il modulo del momento angolare rispetto al centro della circonferenza.

Momento angolare di una particella con dati vettoriali

Momento angolare

Una particella di massa 0.500 kg\displaystyle { 0.500\,\mathrm{kg} }0.500kg ha posizione rispetto all'origine r⃗=(0.10,0.20,0.00) m\displaystyle { \vec{r}=(0.10,0.20,0.00)\,\mathrm{m} }r=(0.10,0.20,0.00)m e velocità v⃗=(0.00,4.00,2.00) m/s\displaystyle { \vec{v}=(0.00,4.00,2.00)\,\mathrm{m/s} }v=(0.00,4.00,2.00)m/s.

Calcola il momento angolare rispetto all'origine L⃗=r⃗×mv⃗\displaystyle { \vec{L}=\vec{r}\times m\vec{v} }L=r×mv e fornisci il risultato in componenti con unità.

Momento angolare di una particella nel piano

Momento angolare

Una particella di massa m=2.00  kg\displaystyle { m=2.00\;\mathrm{kg} }m=2.00kg ha posizione r⃗=0.500 i^+0.200 j^  m\displaystyle { \vec{r}=0.500\,\hat{i}+0.200\,\hat{j}\;\mathrm{m} }r=0.500i^+0.200j^​m e velocità v⃗=3.00 i^+4.00 j^  m/s\displaystyle { \vec{v}=3.00\,\hat{i}+4.00\,\hat{j}\;\mathrm{m/s} }v=3.00i^+4.00j^​m/s rispetto all'origine.

Calcola il momento angolare L⃗=r⃗×mv⃗\displaystyle { \vec{L}=\vec{r}\times m\vec{v} }L=r×mv della particella rispetto all'origine.

Momento angolare di una sbarra uniforme in rotazione

Momento angolare

Una sbarra uniforme di massa 2.50 kg\displaystyle { 2.50\,\mathrm{kg} }2.50kg e lunghezza 1.20 m\displaystyle { 1.20\,\mathrm{m} }1.20m ruota intorno al suo centro con velocità angolare 3.00 rad/s\displaystyle { 3.00\,\mathrm{rad/s} }3.00rad/s.

Calcola il momento angolare del corpo rigido usando L=Iω\displaystyle { L=I\omega }L=Iω e il momento d'inerzia della sbarra rispetto al centro I=112mL2\displaystyle { I=\tfrac{1}{12}mL^2 }I=121​mL2.

Momento angolare per moto tangenziale in forza centrale

Momento angolare

Una particella di massa m=0.800  kg\displaystyle { m=0.800\;\mathrm{kg} }m=0.800kg si muove in un circonferenza di raggio r=2.00  m\displaystyle { r=2.00\;\mathrm{m} }r=2.00m con velocità tangenziale v=4.00  m/s\displaystyle { v=4.00\;\mathrm{m/s} }v=4.00m/s.

Calcola il momento angolare rispetto al centro della traiettoria sapendo che la velocità è perpendicolare al raggio.

Momento angolare vettoriale di una particella in piano

Momento angolare

Una particella di massa m=0.400 kg\displaystyle { m=0.400\ \mathrm{kg} }m=0.400 kg si trova nella posizione r⃗=(0.20 i^+0.30 j^) m\displaystyle { \vec{r}=(0.20\,\hat{i}+0.30\,\hat{j})\ \mathrm{m} }r=(0.20i^+0.30j^​) m e ha velocità v⃗=(−1.0 i^+2.0 j^) m/s\displaystyle { \vec{v}=(-1.0\,\hat{i}+2.0\,\hat{j})\ \mathrm{m/s} }v=(−1.0i^+2.0j^​) m/s.

Calcolare il vettore momento angolare rispetto all'origine.

Momento angolare vettoriale di una particella in piano

Momento angolare

Una particella ha posizione r⃗=(0.300 i^+0.400 j^) m\displaystyle { \vec{r}=(0.300\,\hat{i}+0.400\,\hat{j})\ \mathrm{m} }r=(0.300i^+0.400j^​) m e quantità di moto p⃗=(0.000 i^+2.50 j^) kg m/s\displaystyle { \vec{p}=(0.000\,\hat{i}+2.50\,\hat{j})\ \mathrm{kg\,m/s} }p​=(0.000i^+2.50j^​) kgm/s rispetto all'origine.

Calcola il vettore momento angolare L⃗=r⃗×p⃗\displaystyle { \vec{L}=\vec{r}\times\vec{p} }L=r×p​.

Momento torcente e variazione del momento angolare

Momento angolare

Una forza F⃗=(0 i^+6.00 j^) N\displaystyle { \vec{F}=(0\,\hat{i}+6.00\,\hat{j})\ \mathrm{N} }F=(0i^+6.00j^​) N è applicata a una particella nel punto r⃗=(2.00 i^+0 j^) m\displaystyle { \vec{r}=(2.00\,\hat{i}+0\,\hat{j})\ \mathrm{m} }r=(2.00i^+0j^​) m rispetto all'origine.

Determinare il momento torcente rispetto all'origine e l'istante derivata del momento angolare risultante.

Momento torcente prodotto da una forza applicata

Momento angolare

Un punto materiale è fissato in r⃗=0.300 i^  m\displaystyle { \vec{r}=0.300\,\hat{i}\;\mathrm{m} }r=0.300i^m rispetto all'origine e su di esso agisce una forza F⃗=2.00 j^  N\displaystyle { \vec{F}=2.00\,\hat{j}\;\mathrm{N} }F=2.00j^​N.

Calcola il momento torcente τ⃗=r⃗×F⃗\displaystyle { \vec{\tau}=\vec{r}\times\vec{F} }τ=r×F rispetto all'origine.

Riduzione della velocità per aggiunta di una corona su un disco

Momento angolare

Un disco solido di massa 1.50 kg\displaystyle { 1.50\,\mathrm{kg} }1.50kg e raggio 0.200 m\displaystyle { 0.200\,\mathrm{m} }0.200m ruota inizialmente con velocità angolare 12.0 rad/s\displaystyle { 12.0\,\mathrm{rad/s} }12.0rad/s.

Si lascia cadere delicatamente una corona sottile di massa 0.300 kg\displaystyle { 0.300\,\mathrm{kg} }0.300kg e raggio uguale a quello del disco, fissandola coassialmente senza attrito esterno.

Usando la conservazione del momento angolare, trova la nuova velocità angolare ω2\displaystyle { \omega_2 }ω2​ sapendo che Idisco=12mR2\displaystyle { I_{disco}=\tfrac{1}{2}mR^2 }Idisco​=21​mR2 e Icorona=mcR2\displaystyle { I_{corona}=m_{c}R^2 }Icorona​=mc​R2.

Variazione del momento angolare dovuta a una coppia costante

Momento angolare

Una forza tangenziale di intensità 15.0 N\displaystyle { 15.0\,\mathrm{N} }15.0N è applicata a una leva di lunghezza 0.250 m\displaystyle { 0.250\,\mathrm{m} }0.250m sul piano orizzontale senza attrito, agendo per 0.80 s\displaystyle { 0.80\,\mathrm{s} }0.80s.

Calcola la variazione del momento angolare ΔL\displaystyle { \Delta L }ΔL indotta dall'impulso della coppia sapendo che la coppia è τ=rFsin⁡θ\displaystyle { \tau=rF\sin\theta }τ=rFsinθ e l'impulso angolare è ΔL=τΔt\displaystyle { \Delta L=\tau\Delta t }ΔL=τΔt.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️