Bisettrici degli angoli formati da due rette
Luogo geometricoTrovare il luogo geometrico dei punti equidistanti dalle due rette e .
Scrivere le equazioni delle bisettrici degli angoli formati da e .
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Luogo geometrico.
Trovare il luogo geometrico dei punti equidistanti dalle due rette e .
Scrivere le equazioni delle bisettrici degli angoli formati da e .
Descrivere il luogo geometrico dei punti che hanno distanza dal punto centrale .
Scrivere l'equazione del luogo in forma cartesiana.
Dato il punto centro e il raggio .
Determina il luogo geometrico dei punti a distanza da e scrivi l'equazione cartesiana del luogo.
Siano i punti e .
Determinare il luogo dei punti tali che e fornire l'equazione cartesiana della curva.
Siano i punti e .
Determinare il luogo geometrico dei punti tali che e fornire equazione, centro e raggio della circonferenza ottenuta.
Determinare il luogo geometrico dei punti la cui somma delle distanze dai fuochi e è costante e uguale a .
Scrivere l'equazione canonica dell'ellisse.
Siano i fuochi e .
Determinare l'equazione cartesiana del luogo dei punti del piano per i quali la somma delle distanze da e è uguale a .
Siano i fuochi e .
Determinare l'equazione del luogo dei punti per cui la differenza delle distanze da e è uguale a in valore assoluto.
Siano i fuochi e .
Trovare il luogo geometrico dei punti tali che la differenza delle distanze da e sia e ricavarne l'equazione canonica.
Sono dati i punti e .
Determinare il luogo geometrico dei punti del piano che sono equidistanti da e e scrivere l'equazione della retta locus.
Dato il segmento con e .
Determinare il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da e .
Si consideri il fuoco e la direttrice la retta .
Determinare il luogo geometrico dei punti equidistanti da e dalla direttrice e ricavare l'equazione della parabola.
Sia dato il fuoco e la direttrice di equazione .
Determinare l'equazione del luogo dei punti equidistanti da e dalla direttrice.
Trovare il luogo geometrico dei punti equidistanti dal fuoco e dalla direttrice .
Esprimere l'equazione della parabola in forma cartesiana esplicita.
Determinare il luogo geometrico dei punti equidistanti dai punti e .
Scrivere l'equazione della retta locus.