Home · Insiemi numerici · Esercizi

Esercizi su Insiemi numerici

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Insiemi numerici.

Appartenenza di una radice a un intervallo

Insiemi numerici

Verifica se 5\displaystyle { \sqrt{5} }5​ appartiene all'intervallo [2,3)\displaystyle { [2,3) }[2,3).

Se appartiene, indica se è razionale o irrazionale.

Chiusura di Z\mathbb{Z}Z rispetto alla divisione

Insiemi numerici

Verifica se per ogni a,b∈Z\displaystyle { a,b\in\mathbb{Z} }a,b∈Z con b≠0\displaystyle { b\neq 0 }b=0 si ha a÷b∈Z\displaystyle { a\div b\in\mathbb{Z} }a÷b∈Z.

Se la proprietà non vale, fornisci un controesempio semplice e motivalo.

Classifica e approssima 227\displaystyle { \tfrac{22}{7} }722​

Insiemi numerici

Determina se il numero 227\displaystyle { \tfrac{22}{7} }722​ è razionale e fornisci la sua approssimazione decimale a quattro cifre significative.

Motiva ogni passaggio con una breve spiegazione.

Classifica il numero 81\sqrt{81}81​

Insiemi numerici

Stabilisci il più piccolo insieme standard tra N\displaystyle { \mathbb{N} }N, Z\displaystyle { \mathbb{Z} }Z, Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q, R\displaystyle { \mathbb{R} }R che contiene il numero.

Motiva la scelta con pochi passaggi chiari.

Classifica il numero dato

Insiemi numerici

Classifica il numero −124\displaystyle { -\frac{12}{4} }−412​ rispetto agli insiemi N\displaystyle { \mathbb{N} }N, Z\displaystyle { \mathbb{Z} }Z, Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q, R∖Q\displaystyle { \mathbb{R}\setminus\mathbb{Q} }R∖Q.

Rispondi indicando in quali di questi insiemi il numero appartiene.

Classifica numeri nei principali insiemi

Insiemi numerici

Classifica i seguenti numeri indicando a quali insiemi appartengono tra N\displaystyle { \mathbb{N} }N, Z\displaystyle { \mathbb{Z} }Z, Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q, R∖Q\displaystyle { \mathbb{R}\setminus\mathbb{Q} }R∖Q.

69\displaystyle { \frac{6}{9} }96​

49\displaystyle { \sqrt{49} }49​

π\displaystyle { \pi }π

0.3‾\displaystyle { 0.\overline{3} }0.3

−7\displaystyle { -7 }−7

Classificazione di numeri misti

Insiemi numerici

Per ciascun numero indica il più piccolo insieme numerico a cui appartiene tra N\displaystyle { \mathbb{N} }N, Z\displaystyle { \mathbb{Z} }Z, Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q, R∖Q\displaystyle { \mathbb{R}\setminus\mathbb{Q} }R∖Q.

16\displaystyle { \sqrt{16} }16​

−3,5\displaystyle { -3{,}5 }−3,5

0\displaystyle { 0 }0

13\displaystyle { \dfrac{1}{3} }31​

2\displaystyle { \sqrt{2} }2​

Converti un decimale finito in frazione

Insiemi numerici

Trasforma il numero −2.75\displaystyle { -2.75 }−2.75 nella forma di frazione irriducibile e indica a quale insieme numerico appartiene tra Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q e R∖Q\displaystyle { \mathbb{R}\setminus\mathbb{Q} }R∖Q.

Decimale periodico a frazione

Insiemi numerici

Scrivi come frazione il numero 0,142857142857‾\displaystyle { 0{,}142857\overline{142857} }0,142857142857 e specifica se è razionale.

Dimostra che una radice è irrazionale

Insiemi numerici

Mostra che 2\displaystyle { \sqrt{2} }2​ non può essere un numero razionale e classificalo tra Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q e R∖Q\displaystyle { \mathbb{R}\setminus\mathbb{Q} }R∖Q.

Natura delle radici di un polinomio quadratico

Insiemi numerici

Trova le radici dell'equazione x2−3x+1=0\displaystyle { x^{2}-3x+1=0 }x2−3x+1=0 e indica se sono razionali o irrazionali.

Numero periodico: conversione in frazione

Insiemi numerici

Dimostra che 0.142857‾\displaystyle { 0.\overline{142857} }0.142857 è uguale a 17\displaystyle { \frac{1}{7} }71​.

Indica a quale insieme numerico appartiene il risultato.

Razionalità di 2+8\sqrt{2}+\sqrt{8}2​+8​

Insiemi numerici

Determina se il numero 2+8\displaystyle { \sqrt{2}+\sqrt{8} }2​+8​ è razionale o irrazionale.

Spiega ogni passaggio della trasformazione algebrica che usi.

Scrivi come frazione un decimale periodico semplice

Insiemi numerici

Esprimi 0.333…\displaystyle { 0.333\ldots }0.333… come frazione in forma irriducibile e indica a quale insieme numerico appartiene tra Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q e R∖Q\displaystyle { \mathbb{R}\setminus\mathbb{Q} }R∖Q.

Semplifica un'espressione con radici

Insiemi numerici

Semplifica radicalmente e razionalizza il denominatore dell'espressione 550\displaystyle { \frac{5}{\sqrt{50}} }50​5​ e indica a quale insieme numerico appartiene il risultato.

Semplificazione di una radice e sua natura

Insiemi numerici

Semplifica 75\displaystyle { \sqrt{75} }75​ e determina se il risultato è razionale o irrazionale.

Somma di frazioni e appartenenza all'insieme

Insiemi numerici

Calcola e semplifica la somma 46+13\displaystyle { \frac{4}{6}+\frac{1}{3} }64​+31​.

Classifica il risultato tra N\displaystyle { \mathbb{N} }N, Z\displaystyle { \mathbb{Z} }Z, Q\displaystyle { \mathbb{Q} }Q.

Somma e prodotto con un numero irrazionale

Insiemi numerici

Siano a=2\displaystyle { a=\sqrt{2} }a=2​ e b=32\displaystyle { b=\dfrac{3}{2} }b=23​.

Determina e giustifica se a+b\displaystyle { a+b }a+b e a⋅b\displaystyle { a\cdot b }a⋅b sono razionali o irrazionali.

Somme con radicali: razionale o irrazionale?

Insiemi numerici

Stabilire se i seguenti numeri sono razionali o irrazionali.

2+1\displaystyle { \sqrt{2}+1 }2​+1

93\displaystyle { \frac{\sqrt{9}}{3} }39​​

50\displaystyle { \sqrt{50} }50​

Trasforma 0.36‾0.\overline{36}0.36 in frazione

Insiemi numerici

Converti il numero decimale periodico 0.36‾\displaystyle { 0.\overline{36} }0.36 in una frazione ridotta e indica a quale insieme numerico appartiene.

Mostra i passaggi algebrici necessari.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️