Appartenenza di una radice a un intervallo
Insiemi numericiVerifica se appartiene all'intervallo .
Se appartiene, indica se è razionale o irrazionale.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Insiemi numerici.
Verifica se appartiene all'intervallo .
Se appartiene, indica se è razionale o irrazionale.
Verifica se per ogni con si ha .
Se la proprietà non vale, fornisci un controesempio semplice e motivalo.
Determina se il numero è razionale e fornisci la sua approssimazione decimale a quattro cifre significative.
Motiva ogni passaggio con una breve spiegazione.
Stabilisci il più piccolo insieme standard tra , , , che contiene il numero.
Motiva la scelta con pochi passaggi chiari.
Classifica il numero rispetto agli insiemi , , , .
Rispondi indicando in quali di questi insiemi il numero appartiene.
Classifica i seguenti numeri indicando a quali insiemi appartengono tra , , , .
Per ciascun numero indica il più piccolo insieme numerico a cui appartiene tra , , , .
Trasforma il numero nella forma di frazione irriducibile e indica a quale insieme numerico appartiene tra e .
Scrivi come frazione il numero e specifica se è razionale.
Mostra che non può essere un numero razionale e classificalo tra e .
Trova le radici dell'equazione e indica se sono razionali o irrazionali.
Dimostra che è uguale a .
Indica a quale insieme numerico appartiene il risultato.
Determina se il numero è razionale o irrazionale.
Spiega ogni passaggio della trasformazione algebrica che usi.
Esprimi come frazione in forma irriducibile e indica a quale insieme numerico appartiene tra e .
Semplifica radicalmente e razionalizza il denominatore dell'espressione e indica a quale insieme numerico appartiene il risultato.
Semplifica e determina se il risultato è razionale o irrazionale.
Calcola e semplifica la somma .
Classifica il risultato tra , , .
Siano e .
Determina e giustifica se e sono razionali o irrazionali.
Stabilire se i seguenti numeri sono razionali o irrazionali.
Converti il numero decimale periodico in una frazione ridotta e indica a quale insieme numerico appartiene.
Mostra i passaggi algebrici necessari.