Home · Frazioni · Esercizi

Esercizi su Frazioni

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Frazioni.

Differenza di numeri misti

Frazioni

Calcola la differenza 238−15122\frac{3}{8}-1\frac{5}{12}283​−1125​.

Esegui la conversione in frazioni improprie e semplifica il risultato.

Divisione tra frazioni

Frazioni

Esegui la divisione 79÷1427\frac{7}{9}\div\frac{14}{27}97​÷2714​.

Riscrivi come moltiplicazione per il reciproco e semplifica.

Moltiplicazione e semplificazione tra frazioni

Frazioni

Calcola il prodotto 1528×1445\frac{15}{28}\times\frac{14}{45}2815​×4514​.

Semplifica prima di moltiplicare quando possibile.

Problema pratico con frazioni di porzioni

Frazioni

Un pane è diviso in 121212 fette.

Marco mangia 13\frac{1}{3}31​ del pane.

Lucia mangia 14\frac{1}{4}41​ del pane.

Quante fette rimangono intere dopo che hanno mangiato entrambi?

Prodotto e quoziente di frazioni

Frazioni

Calcola e semplifica l'espressione 79×314:16\frac{7}{9}\times\frac{3}{14}:\frac{1}{6}97​×143​:61​.

Scrivi il risultato come numero razionale semplificato.

Semplificazione di una frazione

Frazioni

Riduci ai minimi termini la frazione 84126\frac{84}{126}12684​.

Scrivi il risultato come frazione irriducibile.

Semplificazione di una frazione

Frazioni

Riduci ai termini più semplici la frazione 84126\frac{84}{126}12684​.

Scrivi il risultato come frazione irriducibile.

Somma di frazioni con denominatori diversi

Frazioni

Calcola la somma 512+718\frac{5}{12}+\frac{7}{18}125​+187​.

Riduci il risultato ai minimi termini.

Somma di frazioni con denominatori diversi

Frazioni

Calcola la somma 34+56\frac{3}{4}+\frac{5}{6}43​+65​ e riduci il risultato se possibile.

Scrivi la risposta come frazione impropria semplificata.

Sottrazione di numeri misti

Frazioni

Calcola 523−2565\tfrac{2}{3}-2\tfrac{5}{6}532​−265​ e esprimi il risultato come numero misto semplificato.

Mostra i passaggi di trasformazione tra frazioni improprie e miste.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Unisciti

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️