Calcolare in forma esponenziale
Forma esponenziale dei numeri complessiConverti prima in forma esponenziale e poi applica la formula di De Moivre per trovare .
Dai la risposta finale in forma esponenziale con argomento principale.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Forma esponenziale dei numeri complessi.
Converti prima in forma esponenziale e poi applica la formula di De Moivre per trovare .
Dai la risposta finale in forma esponenziale con argomento principale.
Scrivi la forma esponenziale di .
Calcola il modulo e l'argomento principale e poi esprimi come .
Esprimere in forma esponenziale .
Scrivere modulo e argomento principale nell'intervallo e fornire la forma .
Scrivi il numero complesso nella forma esponenziale .
Indica il modulo e l'argomento nel loro valore principale.
Esplicita la forma esponenziale del numeratore, poi calcola la divisione e fornisci il risultato sia in forma esponenziale che in forma cartesiana.
Il numeratore è e il denominatore è .
Calcola per e scrivi il risultato in forma esponenziale.
Usa la formula di De Moivre per semplificare il calcolo degli argomenti.
Scrivi il numero complesso nella forma esponenziale con l'argomento principale .
Il numero da convertire è .
Determina il modulo e l'argomento principale di .
Scrivi infine la forma esponenziale approssimando il modulo con quattro cifre significative se necessario.
Calcola esprimendo il risultato in forma esponenziale.
Mostra il modulo e l'argomento usati per l'operazione.
Calcolare per usando la formula di De Moivre.
Rappresentare il risultato in forma esponenziale e, se opportuno, ridurre l'argomento al principale.
Calcola il prodotto e scrivilo in forma esponenziale per e .
Mostra come si combinano modulo e argomento.
Calcolare il prodotto per e .
Dare il risultato in forma esponenziale e verificare l'angolo ridotto in .
Calcola il prodotto sapendo che e .
Esprimi il risultato in forma esponenziale con argomento principale.
Calcola il prodotto e scrivilo in forma esponenziale .
I fattori sono e .
Calcola dove e .
Esprimi il risultato in forma esponenziale e, se possibile, semplifica.
Calcolare per e .
Eseguire la conversione in forma esponenziale, svolgere la divisione e fornire il risultato in forma esponenziale semplificata.
Trova tutte le tre radici cubiche del numero complesso dato e scrivile in forma esponenziale.
Il numero è ; cerca le soluzioni tali che .
Trova tutte le radici cubiche di e scrivile in forma esponenziale.
Elenca le tre soluzioni distinte corrispondenti ai tre valori di nel caso generale.
Trova tutte le radici cubiche di .
Esprimi ciascuna radice in forma esponenziale con argomenti distinti.
Determinare le tre radici cubiche di .
Scrivere tutte e tre le soluzioni in forma esponenziale con argomenti ridotti nell'intervallo quando possibile.