Home · Equazioni irrazionali · Esercizi

Esercizi su Equazioni irrazionali

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Equazioni irrazionali.

Equazione con una radice da isolare

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione x+2=3\displaystyle { \sqrt{x+2}=3 }x+2​=3.

Verifica la soluzione nel contesto dell'equazione originale.

Radicale annidato risolvibile con doppia quadratura

Equazioni irrazionali

Risolvi l\'equazione x+x+6=2\displaystyle { \sqrt{x+\sqrt{x+6}}=2 }x+x+6​​=2.

Esegui le quadrature necessarie e verifica la soluzione finale.

Radicale con disuguaglianza doppia

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione 5−x=x−1\displaystyle { \sqrt{5-x}=x-1 }5−x​=x−1 nell'insieme dei numeri reali.

Determina il dominio e verifica le soluzioni eventuali.

Radicale con espressione lineare a destra

Equazioni irrazionali

Risolvi l\'equazione 2x+1−x−2=1\displaystyle { \sqrt{2x+1}-\sqrt{x-2}=1 }2x+1​−x−2​=1.

Individua il dominio e verifica se ci sono soluzioni reali.

Radicale con radicale al secondo membro

Equazioni irrazionali

Risolvi l\'equazione 5−x=x+1−1\displaystyle { \sqrt{5-x}=\sqrt{x+1}-1 }5−x​=x+1​−1.

Determina dominio, svolgi i quadrati necessari e verifica la soluzione finale.

Radicale semplice con controllo del dominio

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione 2x+5=x−1\displaystyle { \sqrt{2x+5}=x-1 }2x+5​=x−1 nell'insieme dei numeri reali.

Indica il dominio, risolvi algebraicamente e verifica le soluzioni trovate.

Radicale semplice con una sola radice

Equazioni irrazionali

Risolvi l\'equazione 2x+3=x−1\displaystyle { \sqrt{2x+3}=x-1 }2x+3​=x−1.

Determina il dominio, risolvi e verifica le soluzioni.

Radicale uguagliato a un'espressione lineare

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione 3x−2=x−2\displaystyle { \sqrt{3x-2}=x-2 }3x−2​=x−2 nell'insieme dei numeri reali.

Specifica il dominio e scarta eventuali soluzioni estranee.

Radicale uguale a espressione lineare

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione 2x+1=x−1\displaystyle { \sqrt{2x+1}=x-1 }2x+1​=x−1.

Verifica eventuali soluzioni estranee dopo l'elevamento al quadrato.

Radicale uguale a espressione lineare con controllo

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione x+6=x−2\displaystyle { \sqrt{x+6}=x-2 }x+6​=x−2.

Escludi eventuali soluzioni estranee dopo il procedimento algebrico.

Radici speculari con passaggio multiplo

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione x+1+1=2x−3\displaystyle { \sqrt{x+1}+1=\sqrt{2x-3} }x+1​+1=2x−3​ nell'insieme dei numeri reali.

Specifica il dominio, risolvi e verifica quali soluzioni soddisfano l'equazione originale.

Somma di due radici con soluzione razionale

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione x+1+x−1=4\displaystyle { \sqrt{x+1}+\sqrt{x-1}=4 }x+1​+x−1​=4.

Trova tutte le soluzioni reali e verifica la loro validità.

Somma di due radici quadrate

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione x+6+2x−1=5\displaystyle { \sqrt{x+6}+\sqrt{2x-1}=5 }x+6​+2x−1​=5 nell'insieme dei numeri reali.

Specifica il dominio e verifica le eventuali soluzioni estranee introdotte dall'operazione di elevamento al quadrato.

Somma di due radici quadrate

Equazioni irrazionali

Risolvi l'equazione x+3x−2=4\displaystyle { \sqrt{x}+\sqrt{3x-2}=4 }x​+3x−2​=4.

Determina tutte le soluzioni reali e verifica l'eventuale necessità di scartare soluzioni estranee.

Somma di due radici uguale a un numero

Equazioni irrazionali

Risolvi l\'equazione x+5+2x−1=3\displaystyle { \sqrt{x+5}+\sqrt{2x-1}=3 }x+5​+2x−1​=3.

Specifica il dominio, fai le passate di quadratura e verifica le soluzioni trovate.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️