Applicazione fisica: capacità termica specifica
Equazioni in CIn un esperimento si misura il calore trasferito , la massa e la variazione di temperatura .
Calcola la capacità termica specifica usando la relazione per i dati , e .
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Equazioni in C.
In un esperimento si misura il calore trasferito , la massa e la variazione di temperatura .
Calcola la capacità termica specifica usando la relazione per i dati , e .
Risolvi per l'equazione .
Presenta la soluzione esatta e una approssimazione decimale con tre cifre significative.
Risolvi per l'equazione .
Controlla che la soluzione non renda nullo il denominatore e usa tre cifre significative.
Risolvi per l'equazione .
Forniisci il valore numerico di con tre cifre significative e, se utile, l'espressione esatta.
Risolvi per l'equazione .
Scrivi il valore di con tre cifre significative.
Risolvi per l'equazione .
Esprimi il risultato con tre cifre significative.
Risolvi per l'equazione .
Determina il valore numerico di e verifica la soluzione sostituendo nell'equazione originale.
Risolvere nell'insieme l'equazione
Risolvere nell'insieme l'equazione
Risolvi per l'equazione .
Riporta le soluzioni con tre cifre significative.
Risolvi per l'equazione quadratica .
Trova entrambe le soluzioni reali e verifica la correttezza sostituendo ogni radice nell'equazione.
Trovare le soluzioni del sistema
Determinare tutte le radici cubiche nel dell'equazione
In un circuito RC la tensione sul condensatore è .
Se , e , trova in farad con tre cifre significative.
Determinare tale che