Home · Equazioni goniometriche · Esercizi

Esercizi su Equazioni goniometriche

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Equazioni goniometriche.

Equazione con angolo doppio

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione sin2x=tfracsqrt32\displaystyle { \\sin 2x=\\tfrac{\\sqrt{3}}{2} }sin2x=tfracsqrt32 nell'intervallo [0,2pi)\displaystyle { [0,2\\pi) }[0,2pi).

Elenca tutte le soluzioni nell'intervallo dato.

Equazione con coseno negativo

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione trigonometrica cos⁡x=−22\displaystyle { \cos x=-\dfrac{\sqrt{2}}{2} }cosx=−22​​ per x∈R\displaystyle { x\in\mathbb{R} }x∈R.

Scrivi la soluzione generale.

Equazione con coseno negativo

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione cos⁡x=−32\displaystyle { \cos x=-\tfrac{\sqrt{3}}{2} }cosx=−23​​ per x∈(0,2π)\displaystyle { x\in(0,2\pi) }x∈(0,2π).

Indica tutte le soluzioni nell'intervallo aperto dato.

Equazione con coseno non notevole (approssimazioni)

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione 3cosx+1=0\displaystyle { 3\\cos x+1=0 }3cosx+1=0 nell'intervallo [0,2pi)\displaystyle { [0,2\\pi) }[0,2pi).

Forniisci le soluzioni numeriche in radianti con tre cifre significative.

Equazione con funzione doppia angolo

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione trigonometrica sin⁡(2x)=12\displaystyle { \sin(2x)=\tfrac{1}{2} }sin(2x)=21​ per x∈[0,2π)\displaystyle { x\in[0,2\pi) }x∈[0,2π).

Elenca tutte le soluzioni nell'intervallo.

Equazione con seno in intervallo fondamentale

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione sinx=tfrac12\displaystyle { \\sin x=\\tfrac{1}{2} }sinx=tfrac12 nell'intervallo [0,2pi)\displaystyle { [0,2\\pi) }[0,2pi).

Scrivi tutte le soluzioni appartenenti a [0,2pi)\displaystyle { [0,2\\pi) }[0,2pi).

Equazione con seno in un intervallo

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione sin⁡x=12\displaystyle { \sin x=\tfrac{1}{2} }sinx=21​ nell'intervallo x∈[0,2π)\displaystyle { x\in[0,2\pi) }x∈[0,2π).

Scrivi tutte le soluzioni appartenenti all'intervallo indicato.

Equazione con tangente su intervallo

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione trigonometrica tan⁡x=3\displaystyle { \tan x=\sqrt{3} }tanx=3​ nell'intervallo [0,2π)\displaystyle { [0,2\pi) }[0,2π).

Indica tutte le soluzioni nell'intervallo dato.

Equazione doppio angolo con seno

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione sin⁡(2x)=22\displaystyle { \sin(2x)=\tfrac{\sqrt{2}}{2} }sin(2x)=22​​ nell'intervallo x∈[0,2π)\displaystyle { x\in[0,2\pi) }x∈[0,2π).

Riporta tutte le soluzioni nell'intervallo specificato.

Equazione lineare in coseno su [0,2pi)[0,2\\pi)[0,2pi)

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione 2cosx−1=0\displaystyle { 2\\cos x-1=0 }2cosx−1=0 nell'intervallo [0,2pi)\displaystyle { [0,2\\pi) }[0,2pi).

Indica tutte le soluzioni nell'intervallo specificato.

Equazione polinomiale in cos⁡x\cos xcosx

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione 2cos⁡2x−3cos⁡x+1=0\displaystyle { 2\cos^2 x-3\cos x+1=0 }2cos2x−3cosx+1=0 per x∈[0,2π)\displaystyle { x\in[0,2\pi) }x∈[0,2π).

Trova tutti gli angoli nell'intervallo che soddisfano l'equazione.

Equazione quadratica in seno

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione trigonometrica 2sin⁡2x−1=0\displaystyle { 2\sin^{2}x-1=0 }2sin2x−1=0 per x∈R\displaystyle { x\in\mathbb{R} }x∈R.

Scrivi la soluzione generale in forma compatta.

Equazione semplice con seno

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione trigonometrica sin⁡x=12\displaystyle { \sin x=\tfrac{1}{2} }sinx=21​ nell'insieme x∈R\displaystyle { x\in\mathbb{R} }x∈R.

Scrivi la soluzione generale.

Equazione tangente: soluzione generale

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione tan⁡x=1\displaystyle { \tan x=1 }tanx=1 su tutto l'insieme dei numeri reali.

Scrivi la soluzione generale con la costante intera appropriata.

Soluzione generale per tangente

Equazioni goniometriche

Risolvi l'equazione tanx=sqrt3\displaystyle { \\tan x=\\sqrt{3} }tanx=sqrt3 nell'insieme dei numeri reali.

Scrivi la soluzione generale usando kinmathbbZ\displaystyle { k\\in\\mathbb{Z} }kinmathbbZ.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️