Divisibilità di per , e
Divisori e multipli di un numeroVerifica la divisibilità del numero per , per e per .
Fornisci i resti delle divisioni, se non è divisibile.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Divisori e multipli di un numero.
Verifica la divisibilità del numero per , per e per .
Fornisci i resti delle divisioni, se non è divisibile.
Trova tutti i divisori comuni positivi di e .
Elenca i divisori comuni in ordine crescente.
Determina tutti i divisori positivi del numero .
Scrivi l'elenco in ordine crescente.
Trova tutti i divisori positivi di .
Indica anche il numero totale di divisori.
Determina tutti i divisori positivi di .
Scrivi l'elenco in ordine crescente.
Trova tutti i divisori positivi di .
Elenca i divisori in ordine crescente.
Verifica se divide e se divide .
Trova tutti i divisori primi di .
Trova il massimo comune divisore dei numeri , e usando la fattorizzazione in primi.
Esprimi il risultato come prodotto di potenze di numeri primi.
Calcola il massimo comune divisore (MCD) di e .
Mostra sia la fattorizzazione in primi sia i passaggi dell'algoritmo di Euclide.
Calcola il massimo comune divisore di e .
Indica inoltre tutti i divisori comuni positivi di questi due numeri.
Calcola il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo dei numeri e .
Mostra i valori finali.
Determina il massimo comune divisore (MCD) e il minimo comune multiplo (mcm) di e .
Scrivi i risultati come formule indicate.
Trova il minimo comune multiplo (mcm) di e .
Scrivi i primi cinque multipli comuni a partire dal mcm.
Trova il più piccolo intero positivo che sia multiplo di , e e lasci resto quando diviso per .
Scrivi il valore di .
Trova i primi sei multipli comuni positivi di e .
Mostra il procedimento per arrivare al minimo comune multiplo e poi genera i multipli successivi.
Determina quanti multipli positivi di ci sono nell'intervallo da a inclusi.
Indica anche il minimo e il massimo multiplo presente nell'intervallo.
Elenca tutti i multipli di compresi tra e e indica quanti sono.
Scrivi anche il primo e l'ultimo multiplo nell'intervallo.
Calcola il numero totale di divisori positivi del numero .
Spiega brevemente come si usa la formula dai fattori primi.
Calcola il numero di divisori positivi di .
Mostra il metodo con la fattorizzazione in numeri primi.
Calcola quanti divisori positivi ha il numero .
Scrivi il risultato numerico.