Disequazione
Disequazioni goniometricheRisolvere la disequazione su e fornire la soluzione in forma generale.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Disequazioni goniometriche.
Risolvere la disequazione su e fornire la soluzione in forma generale.
Risolvi la disequazione per ogni .
Esplicita gli intervalli di soluzione con la periodicità corretta e fornisci anche approssimazioni numeriche a tre cifre significative.
Risolvi la disequazione nell'intervallo .
Scrivi l'unione degli intervalli che soddisfano la diseguaglianza.
Risolvi la disequazione per ogni .
Esprimi le soluzioni in forma periodica con l'indice .
Determinare tutti gli che soddisfano la disequazione.
Risolvi la disequazione nell'intervallo .
Specifica gli angoli inclusi se gli estremi soddisfano la diseguaglianza.
Risolvere la disequazione per .
Risolvi la disequazione nell'intervallo .
Scrivi l'insieme delle soluzioni all'interno di .
Risolvi la disequazione sull'intervallo .
Scrivi l'insieme delle soluzioni all'interno dell'intervallo indicato.
Risolvi la disequazione per ogni .
Scrivi la soluzione in forma periodica con l'indice .
Risolvi la disequazione per nell'intervallo .
Ricorda la periodicità della funzione composta e riduci l'argomento appropriato.
Trovare tutti gli che soddisfano la disequazione.
Risolvere la disequazione per tutti gli .
Risolvi la disequazione nell'intervallo .
Considera il comportamento della tangente nel suo ramo centrale.
Risolvi la disequazione sull'intervallo .
Ricorda il comportamento di nel suo ramo principale.