Angolo tra due rette nello spazio
Rette nello spazioCalcola l\'angolo acuto tra le rette dirette dai vettori e . Esprimi il risultato in gradi con tre cifre significative.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Rette nello spazio.
Calcola l\'angolo acuto tra le rette dirette dai vettori e . Esprimi il risultato in gradi con tre cifre significative.
Determinare l\'angolo acuto tra le rette con vettori direttori e .
Fornire il risultato in gradi e in radianti.
Calcola la distanza minima tra le rette e . Fornisci il risultato con tre cifre significative.
Calcolare la distanza minima tra la retta passante per con vettore direttore e la retta passante per con vettore direttore .
Usare la formula con il prodotto vettoriale:
Sia la retta e il punto .
Trova il punto della retta più vicino a e la distanza minima. Dà i risultati con tre cifre significative.
Determinare il punto di intersezione tra le rette e .
Dati i parametri delle rette e determinare se le rette si incontrano e, in caso affermativo, trovare il punto di intersezione.
Sia la retta passante per con vettore direttore .
Dato il punto trovare il punto di che rappresenta la proiezione ortogonale di su .
Determinare l\'equazione parametrica della retta passante per i punti e .
Scrivere l\'equazione nel formato vettoriale e nelle componenti parametriche.
Scrivi l\'equazione parametrica della retta passante per i punti e .
Scrivi anche la forma simmetrica della retta.