Home · Prodotti notevoli · Esercizi

Esercizi su Prodotti notevoli

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Prodotti notevoli.

Cubo di un binomio

Prodotti notevoli

Sviluppa completamente il cubo del binomio (x+2)3\displaystyle { (x+2)^3 }(x+2)3.

Scrivi i coefficienti e i termini in ordine di potenza decrescente.

Cubo di un binomio

Prodotti notevoli

Sviluppa e semplifica (x+2)3\displaystyle { (x+2)^3 }(x+2)3.

Presenta il risultato in forma ridotta.

Cubo di una differenza

Prodotti notevoli

Sviluppa e semplifica (3x−1)3\displaystyle { (3x-1)^3 }(3x−1)3.

Presenta il risultato in forma ridotta.

Cubo di una somma

Prodotti notevoli

Espandi il cubo del binomio (x+y)3\displaystyle { (x+y)^3 }(x+y)3.

Scrivi la forma completa sviluppata.

Differenza di quadrati

Prodotti notevoli

Calcola il prodotto usando i prodotti notevoli (4x−7)(4x+7)\displaystyle { (4x-7)(4x+7) }(4x−7)(4x+7).

Semplifica il risultato.

Fattorizzazione di trinomio quadratico perfetto

Prodotti notevoli

Fattorizza il trinomio x2+6x+9\displaystyle { x^2+6x+9 }x2+6x+9 come quadrato di un binomio.

Mostra la forma fattorizzata.

Prodotto della somma per la differenza

Prodotti notevoli

Calcola e semplifica il prodotto (2x+1)(2x−1)\displaystyle { (2x+1)(2x-1) }(2x+1)(2x−1).

Usa la proprietà dei prodotti notevoli quando opportuno.

Prodotto somma per differenza (differenza di quadrati)

Prodotti notevoli

Calcola e semplifica il prodotto (2x+3)(2x−3)\displaystyle { (2x+3)(2x-3) }(2x+3)(2x−3).

Usa la proprietà della differenza di quadrati.

Quadrato di un binomio con coefficienti

Prodotti notevoli

Espandi e semplifica il quadrato del binomio (3x+4)2\displaystyle { (3x+4)^2 }(3x+4)2.

Scrivi il risultato ridotto.

Quadrato di un binomio con coefficienti

Prodotti notevoli

Sviluppa il quadrato del binomio (3x−5)2\displaystyle { (3x-5)^2 }(3x−5)2.

Esplicita tutti i termini e semplifica il risultato.

Quadrato di un binomio con due variabili

Prodotti notevoli

Sviluppa e semplifica il quadrato del binomio (2x+3y)2\displaystyle { (2x+3y)^2 }(2x+3y)2.

Metti in evidenza il termine centrale con il prodotto misto.

Quadrato di un binomio con segno negativo

Prodotti notevoli

Espandi e semplifica il quadrato del binomio (x−7)2\displaystyle { (x-7)^2 }(x−7)2.

Scrivi il risultato ridotto.

Quadrato di un binomio semplice

Prodotti notevoli

Sviluppa e semplifica l'espressione (3x+5)2\displaystyle { (3x+5)^2 }(3x+5)2.

Presenta il risultato in forma ridotta.

Quadrato di una differenza con coefficienti

Prodotti notevoli

Sviluppa e semplifica l'espressione (2x−3y)2\displaystyle { (2x-3y)^2 }(2x−3y)2.

Presenta il risultato in forma ridotta.

Scomposizione con differenza di quadrati

Prodotti notevoli

Scomponi il binomio 9x2−25\displaystyle { 9x^2-25 }9x2−25 come prodotto di due binomi.

Mostra esplicitamente come riconosci la forma e come arrivi ai due fattori.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Unisciti

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️