Home · Equazioni fratte · Esercizi

Esercizi su Equazioni fratte

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Equazioni fratte.

Equazione con denominatore quadratico fattorizzabile

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione indicando le esclusioni del dominio.

2x+1−1x−1=3x2−1\displaystyle { \frac{2}{x+1}-\frac{1}{x-1}=\frac{3}{x^2-1} }x+12​−x−11​=x2−13​

Equazione con incognita al denominatore

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione ricordando le restrizioni del dominio.

1x−2=34\displaystyle { \frac{1}{x-2}=\frac{3}{4} }x−21​=43​

Equazione con semplificazione che porta a contraddizione

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione e discuti la presenza di soluzioni.

x2−1x−1=x+2\displaystyle { \frac{x^2-1}{x-1}=x+2 }x−1x2−1​=x+2

Specifica il dominio e se occorre semplifica prima di risolvere.

Equazione fratta che conduce a un polinomio di secondo grado

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione razionale fornendo le soluzioni esatte.

3x+1x−2x−5x+1=4\displaystyle { \frac{3x+1}{x}-\frac{2x-5}{x+1}=4 }x3x+1​−x+12x−5​=4

Specifica il dominio e mostra la riduzione al polinomio quadratico.

Equazione fratta con denominatori costanti

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione.

2x+13=x−22\displaystyle { \frac{2x+1}{3}=\frac{x-2}{2} }32x+1​=2x−2​

Equazione fratta con moltiplicazione per polinomio prodotto

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione tenendo presente le esclusioni del campo di esistenza.

1x+2x+2=3x+1\displaystyle { \frac{1}{x}+\frac{2}{x+2}=\frac{3}{x+1} }x1​+x+22​=x+13​

Equazione fratta con numeratore quadratico

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione fratta x2−1x−2=3x+1\displaystyle { \frac{x^2-1}{x-2}=3x+1 }x−2x2−1​=3x+1.

Specifica l'insieme di definizione e risolvi mostrando i passaggi algebrici.

Equazione fratta con semplificazione di polinomi

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione ricordando di considerare eventuali punti esclusi.

x2−1x−1=3x−52\displaystyle { \frac{x^2-1}{x-1}=\frac{3x-5}{2} }x−1x2−1​=23x−5​

Equazione fratta con soluzioni irrazionali

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione fratta 2x−3=xx+1\displaystyle { \frac{2}{x-3}=\frac{x}{x+1} }x−32​=x+1x​.

Determina l'insieme di definizione, risolvi e verifica le soluzioni ottenute.

Equazione fratta con soluzioni quadratiche

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione razionale e dai le soluzioni esatte.

2x−1+3x+2=1\displaystyle { \frac{2}{x-1}+\frac{3}{x+2}=1 }x−12​+x+23​=1

Specifica il dominio e mostra il passaggio al polinomio.

Equazione fratta impossibile

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione fratta 1x−1+2x+1=3xx2−1\displaystyle { \frac{1}{x-1}+\frac{2}{x+1}=\frac{3x}{x^2-1} }x−11​+x+12​=x2−13x​.

Determina l'insieme di definizione, risolvi e segnala eventuali soluzioni estranee o assenza di soluzioni.

Equazione fratta lineare semplice

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione fratta 2x+3x−1=4\displaystyle { \frac{2x+3}{x-1}=4 }x−12x+3​=4.

Determina prima l'insieme di definizione e poi risolvi algebricamente.

Equazione fratta lineare semplice

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione razionale seguente.

2x+3x−1=4\displaystyle { \frac{2x+3}{x-1}=4 }x−12x+3​=4

Specifica il dominio e verifica che la soluzione appartenga al dominio.

Somma di due frazioni con denominatori lineari

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione razionale.

1x+2x+2=3x+1\displaystyle { \frac{1}{x}+\frac{2}{x+2}=\frac{3}{x+1} }x1​+x+22​=x+13​

Indica il dominio e verifica eventuali soluzioni estranee.

Somma di frazioni con denominatori diversi

Equazioni fratte

Risolvi l'equazione fratta xx+2+3x−1=1\displaystyle { \frac{x}{x+2}+\frac{3}{x-1}=1 }x+2x​+x−13​=1.

Determina l'insieme di definizione e risolvi eseguendo il minimo comune denominatore.

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️