Equazione con denominatore quadratico fattorizzabile
Equazioni fratteRisolvi l'equazione indicando le esclusioni del dominio.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Equazioni fratte.
Risolvi l'equazione indicando le esclusioni del dominio.
Risolvi l'equazione ricordando le restrizioni del dominio.
Risolvi l'equazione e discuti la presenza di soluzioni.
Specifica il dominio e se occorre semplifica prima di risolvere.
Risolvi l'equazione razionale fornendo le soluzioni esatte.
Specifica il dominio e mostra la riduzione al polinomio quadratico.
Risolvi l'equazione.
Risolvi l'equazione tenendo presente le esclusioni del campo di esistenza.
Risolvi l'equazione fratta .
Specifica l'insieme di definizione e risolvi mostrando i passaggi algebrici.
Risolvi l'equazione ricordando di considerare eventuali punti esclusi.
Risolvi l'equazione fratta .
Determina l'insieme di definizione, risolvi e verifica le soluzioni ottenute.
Risolvi l'equazione razionale e dai le soluzioni esatte.
Specifica il dominio e mostra il passaggio al polinomio.
Risolvi l'equazione fratta .
Determina l'insieme di definizione, risolvi e segnala eventuali soluzioni estranee o assenza di soluzioni.
Risolvi l'equazione fratta .
Determina prima l'insieme di definizione e poi risolvi algebricamente.
Risolvi l'equazione razionale seguente.
Specifica il dominio e verifica che la soluzione appartenga al dominio.
Risolvi l'equazione razionale.
Indica il dominio e verifica eventuali soluzioni estranee.
Risolvi l'equazione fratta .
Determina l'insieme di definizione e risolvi eseguendo il minimo comune denominatore.