Home · Equazioni di 1°grado · Esercizi

Esercizi su Equazioni di 1°grado

Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Equazioni di 1°grado.

Distributiva e raccolta dei termini

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione 2(3x−4)+5=x+132(3x-4)+5=x+132(3x−4)+5=x+13.

Determina il valore di xxx.

Equazione con decimali e incognita su entrambi i membri

Equazioni di 1°grado

Risolvere l'equazione 0.5x+1.2=−0.3x+20.5x+1.2=-0.3x+20.5x+1.2=−0.3x+2.

Portare tutti i termini con xxx da una parte e i termini noti dall'altra, poi risolvere.

Equazione con distributiva e segno negativo

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione per xxx.

−2(3x−4)=10-2(3x-4)=10−2(3x−4)=10

Equazione con frazioni

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione x+23−x−12=1\frac{x+2}{3}-\frac{x-1}{2}=13x+2​−2x−1​=1.

Trova il valore di xxx.

Equazione con frazioni

Equazioni di 1°grado

Risolvere l'equazione x/3+2/5=1x/3+2/5=1x/3+2/5=1.

Mostrare i passaggi per rimuovere i denominatori e trovare xxx.

Equazione con frazioni razionali

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione per xxx.

x+23−2x−14=1\frac{x+2}{3}-\frac{2x-1}{4}=13x+2​−42x−1​=1

Equazione con parentesi

Equazioni di 1°grado

Risolvere l'equazione 4(x−2)−3(x+1)=54(x-2)-3(x+1)=54(x−2)−3(x+1)=5.

Svolgere le operazioni di sviluppo e isolare xxx.

Equazione lineare semplice

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione 3x+5=143x+5=143x+5=14.

Scrivi il valore di xxx.

Equazione lineare semplice

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione per xxx.

3x+5=203x+5=203x+5=20

Equazione lineare semplice

Equazioni di 1°grado

Risolvere l'equazione 3x+5=113x+5=113x+5=11.

Scrivere la soluzione e verificarla sostituendo nella equazione originale.

Incognita su entrambi i membri

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione 5x−7=2x+85x-7=2x+85x−7=2x+8.

Trova il valore di xxx.

Problema con due incognite lineari

Equazioni di 1°grado

La somma di due numeri è 202020 e il primo è dato da 444 volte il secondo meno 222.

Trova il primo e il secondo numero.

Problema con frazione di un numero

Equazioni di 1°grado

La somma di un numero e i suoi due terzi è 303030.

Trova il numero rappresentato da xxx.

Problema con interpretazione algebrica

Equazioni di 1°grado

Il doppio di un numero aumentato di 999 è uguale al triplo dello stesso numero diminuito di 444.

Tradurre in equazione e risolvere per trovare il numero.

Variabile su entrambi i membri

Equazioni di 1°grado

Risolvi l'equazione per xxx.

5(x−1)=2x+125(x-1)=2x+125(x−1)=2x+12

logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Unisciti

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️