Ampiezza dell'angolo formato da tre punti
Enti geometrici fondamentaliCalcola l'angolo in corrispondenza del vertice formato dai punti , e , cioรจ l'angolo in gradi.
Selezione di esercizi con passaggi e soluzioni. Per la teoria, vedi la lezione: Enti geometrici fondamentali.
Calcola l'angolo in corrispondenza del vertice formato dai punti , e , cioรจ l'angolo in gradi.
Nel piano siano i punti , e .
Calcola l'angolo interno in formato dai segmenti e espressolo in gradi.
Calcola l'angolo tra i vettori e .
Dai il risultato esatto in radianti e l'approssimazione in gradi con una cifra decimale.
Calcola l'area del triangolo con vertici , e .
Usa la formula con il determinante e fornisci il risultato con due decimali.
Determinare il centro e il raggio della circonferenza che passa per i punti , e .
Trova il punto medio del segmento che unisce e .
Dai la risposta con due decimali per ciascuna coordinata.
La retta passa per e .
Calcola la distanza del punto dalla retta .
Calcola la distanza tra i punti e .
Trova il punto medio del segmento .
Calcola la distanza tra i punti e .
Trova il punto medio del segmento .
Calcola la distanza tra i punti e .
Usa la formula della distanza nel piano cartesiano e fornisci il risultato con tre cifre significative.
Dato il segmento con estremi e trova l'equazione della retta perpendicolare che passa per il punto medio del segmento .
Trova l'equazione cartesiana della retta passante per e nella forma .
Verifica se il punto appartiene a tale retta.
Determina l'equazione della retta in forma esplicita che passa per e .
Dai la forma con frazioni esatte e la forma decimale con due cifre decimali.
La retta passa per l'origine con vettore direttore .
Dato il punto , trova la proiezione ortogonale del vettore sulla retta e le coordinate del piede della perpendicolare.
Data la retta e il punto .
Trova l'equazione della retta che passa per e รจ parallela a .
Calcola inoltre la distanza di dalla retta .