logo

Theoremz

  • Home
  • Matematica
  • Fisica
  • Esercizi
  • Account

Chi siamo

Theoremz è la piattaforma definitiva di matematica e fisica per superiori e medie. Ideata da studenti, per studenti.


P.iva: 17675281004 © 2025 Theoremz

Privacy Policy-Cookie Policy-Termini e Condizioni-Lista delle lezioni-
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Tiktok
  • Email
Scarica suApp Store

Sviluppato e scritto al 100% da matematici e fisici italiani e NON da algoritmi 🇮🇹❤️

Teoria cinetica dei gas

Che cos'è e perché è utile


Cos'è?

La Teoria cinetica dei gas è un modello fisico che descrive un gas come un insieme di particelle puntiformi che si muovono caoticamente e urtandosi elasticamente tra loro e urtando le pareti del recipiente che le contiene.

La pressione di un gas è data dalla somma degli urti di queste particelle con le pareti del contenitore del gas ed è proporzionale alla loro massa, al numero di urti e alla velocità media delle particelle.

Immagine

Dato che sarebbe impossibile calcolare l'energia cinetica di una singola particella in un momento dato, si attribuisce un valore medio uguale per tutte le particelle.

Immagine


Cosa dice la TCG?

La teoria cinetica dei gas afferma che è impossibile determinare la posizione, l'energia o la velocità di una singola particella, ma possiamo considerare i valori medi di queste grandezze.

Questo approccio ha permesso di dimostrare diverse relazioni che legano queste grandezze. Un esempio è la relazione tra la pressione di un gas ideale e l'energia cinetica media delle sue particelle:

P⋅V=23⋅Na⋅EkP \cdot V = {2 \over 3} \cdot N_a \cdot E_kP⋅V=32​⋅Na​⋅Ek​


#Termodinamica🎓 3º Scientifico🎓 4º Scientifico🎓 4º Classico🎓 4º Linguistico
Hai trovato utile questa lezione?